Chi si rivede, Constant: va al Bologna per 6 mesi

Kevin Constant, 28 anni, terzino sinistro che in Italia ha indossato le maglie di Chievo Verona, Genoa e Milan, tona in Serie A che ha lasciato nell'estate del 2014 (98 partite, 3 gol, 7 assist, 7037 minuti giocati). Ad aver messo gli occhi su di lui è stato il Bologna che ne ha valutato l'ingaggio a prezzo di costo (come rilanciato da Di Marzio): attualmente svincolato e reduce dall'esperienza in Turchia (al Trabzonspor), l'ex rossonero è finito nel radar dei felsinei in cerca del giusto rinforzo senza aggravare le finanze. Sei mesi con opzione sulla stagione successiva, è questa la formula offerta e accettata dall'ex Chievo. Laterale mancino, il francese può giocare come esterno di centrocampo oppure è duttile abbastanza da essere impiegato anche centrale di centrocampo. Tra Verona e Milano ha vissuto il suo periodo migliore, parabola discendente nell'ultimo periodo rossonero di pari passo alle difficoltà dei rossoneri.
A San Siro il clima non è stato sempre idilliaco: a causa delle polemiche scatenate da una foto pubblicata su Twitter (appariva mezzo nudo, col papillon attaccato alla gola, intento a fare un selfie davanti allo specchio) venne preso pesantemente di mira dalla tifoseria che gli riservò uno striscione durissimo: "Constant, invece di fare il pagliaccio e l'arrogante rispetta chi ti paga per vederti giocare in modo imbarazzante". Da allora fu costretto a chiudere il proprio account sul social network per i continui insulti ricevuti.
Pochi mesi dopo, a Bergamo, ultrà dell'Atalanta – sulla falsariga della banana lanciata a Dani Alves del Barcellona in Spagna – gli riservarono la stessa ‘accoglienza' rivolgendogli insulti razzisti. Terminata la sua esperienza in Italia, Constant è ripartito dalla Turchia disputando una stagione non particolarmente esaltante col Trabzonspor: avventura conclusa in malo modo, rischiando guai più grossi quando – dopo un diverbio con un agente all'aeroporto – è stato fermato dalla polizia e poi messo sotto custodia per qualche ora.