video suggerito
video suggerito

Chi è Guidolin? Williams lo cerca su Google

Appresa la notizia del nuovo incarico, il capitano dello Swansea ha cercato informazioni sul neo allenatore consultandone la scheda in Rete.
A cura di Maurizio De Santis
224 CONDIVISIONI
Immagine

Chi è Francesco Guidolin? Quando il capitano dello Swansea, Ashley Williams, ha saputo che l'ex tecnico di Palermo e Udinese avrebbe assunto l'incarico di ‘head coach' è rimasto sorpreso. Mai sentito nominare, eppure sarà il suo mister di qui fino al 2017. E allora ha pensato bene di leggerne le credenziali cercando l'identikit del neo manager nella Rete, come raccontato a Sky Sports: s'è collegato a Google, digitando nome cognome dell'allenatore 60enne alla sua seconda esperienza all'estero (la prima fu nella stagione 2005/2006 alla guida del Monaco, in Ligue 1). Chissà se è rimasto soddisfatto. Nell'attesa di conoscerlo di persona, prendendo maggiore confidenza anche con tattica e metodo di lavoro, ha potuto constatare il debutto fortunato (il neo trainer era in tribuna) avvenuto, ironia della sorte, proprio contro il Watford. Il club della Premier League è controllato dalla Famiglia Pozzo, proprietaria di quell'Udinese che fino a poco tempo ha visto al timone Guidolin. "Alan Curtis ha svolto un ottimo lavoro – ha ammesso Williams -, fatto il possibile per allenarci al meglio da quando Monk non è stato più il nostro tecnico". 

Allo Swansea dopo averlo studiato come modello. "E' una grande opportunità per me sedere sulla panchina di questo club". Sono state queste le prime parole dell'allenatore di Castelfranco Veneto che ha salutato i tifosi gallesi attraverso il sito ufficiale della società: "Al momento il club non attraversa un buon periodo ma abbiamo una buona squadra. In Italia aiutavo le mie squadre a raggiungere una buona posizione in classifica, qui ho lo stesso obiettivo". Guidolin ha poi raccontato un aneddoto particolare: "All'Udinese studiavamo lo stile di gioco dello Swansea di Brendan Rodgers (l'ex manager del Liverpool vi è stato dal 2010 al 2012) – ha aggiunto il tecnico italiano -. E' importante avere al mio fianco una leggenda del club come Alan Curtis". 

224 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views