Chelsea scatenato: 70 milioni per Falcao

Per capire l'entità del suo 2012, basterebbe riportare l'ultimo gossip o rumor di mercato che è esploso in Inghilterra. Il Chelsea di Abramovich avrebbe pronta un'offerta da girare all'Atletico di Madrid pari a 50 milioni di sterline (70 milioni di euro) per strappare ai colchoneros la stella colombiana Radamel Falcao. Il nuovo fenomeno del calcio internazionale capace di far innamorare di sè i migliori club di mezza Europa pronti a svenarsi per il 25enne colombiano dell'Atletico Madrid.
Dopotutto, Radamel Falcao è davvero un fuoriclasse autentico, un bomber quasi d'altri tempi, capace di un repertorio tecnico completo, tanto che difficilmente sulla ‘piazza' c'è qualcuno a lui simile in qualità e rendimento. Meglio di lui, ad esempio, per ciò che riguarda la media-gol a partita, sta facendo solamente un certo Leo Messi. Tutti gli altri ‘fenomeni' lo seguono a debita distanza. Tranne la Pulce azulgrana – che viaggia alla media robotica di 1 rete ogni 65 minuti – Falcao sta in questa stagione segnando con una costanza altrettanto impressionate: 1 gol ogni 71 minuti di gioco.
Ma non solo: il colombiano in questo 2012 è riuscito anche ad entrare di diritto (e bruciando le tappe) nella storia dell'Atletico Madrid, segnando in una sola partita ben 5 gol.
In quasi 110 anni di storia, all’Atletico Madrid nessuno è riuscito a fare meglio di El Tigre. L’unico che ha avvicinato le gesta di Radamel fu il nostro Christian Vieri, quando nel ’98 in un Atletico-Salamanca terminato 4-5 per gli ospiti, fu autore di tutti i quattro gol dei colchoneros. Se poi andiamo a vedere anche il ‘quando' sono stati segnati i gol, allora tutto assume una forma ancor più epica: dopo la doppietta ‘normale' del primo tempo, è nella ripresa che Falcao si è preso la storia dell'Atletico. In sette minuti, tra il 64′ e il 71′, infilando iuna tripletta da leggenda assoluta.
Una bazzecola se si considera che il suo trasferimento all'Atletico Madrid venne quantificato nel 2011 sui 47 milioni di euro e oggi il suo cartellino vale non meno di 70 milioni di euro. Insomma: in poco più di due anni il suo valore si è centuplicato per un giocatore di appena 25 anni (26 li compirà a febbraio) e che sta facendo impazzire il mondo, capace di vincere per due stagioni consecutive, con due maglie diverse, l'Europa League. La prima volta col Porto, la seconda, nel 2012 con l'Atletico e in entrambe le occasioni confermandosi capocannoniere del torneo. Ma soprattutto la cavalcata europea dei colchoneros porta la firma di Falcao. E' determinante in tutte le sfide di coppa: nei sedicesimi contro la Lazio segna due gol dei tre rifilati ai capitolini all'andata; nei quarti nel 2-1 contro l'Hannover segna ancora un gol; in semifinale contro il Valencia contribuisce con altri 2 gol e un assist per il 4-2 dell'Atletico e in finale, contro il Bilbao, segna una doppietta in poco più di 30 minuti regalando la Coppa ai colchoneros, confermandosi miglior giocatore di Coppa. Ma non fermandosi ancora: l'apoteosi arriva ad agosto. Il 31 infila la sua più importante tripletta della carriera, contro il Chelsea, nella vittoriosa finale (4-1) della Supercoppa europea.
Il 2012 di Radamel Falcao in numeri:
Unico calciatore ad essere diventato capocannoniere della UEFA Europa League con due squadre differenti
Unico calciatore dell'Atlético Madrid ad aver segnato più di 4 gol (5) in una partita ufficiale.
Europa League con l'Atletico Madrid
Supercoppa Europea con l'Atletico Madrid
Capocannoniere (12 reti) in Europa League