Chelsea-Psg: Mourinho spera ma deve fare i conti con Lavezzi

Non sarà facile per i Mourinho boys che dovranno cercare l'impresa per poter continuare l'avventura in Champions League compromessa dalla sconfitta pesante al Parco dei Principi contro il Paris Saint Germain. Forte del 3-1 dell'andata, i francesi arrivano questa sera a Stamford Bridge da favoriti assoluti per il passaggio alle semifinali ma il Chelsea sogna la partita della vita e una qualificazione incredibile come quella che riuscì ai Blues già nel 2012 contro il malcapitato Napoli, quando i londinesi ribaltarono il 3-1 del San Paolo con un fantastico 4-1 casalingo. La cabala ha dato una mano agli inglesi perchè nel PSG ci sarà una assenza pesantissima, quella di Zlatan Ibrahimovic, infortunatosi una settimana fa e che ne avrà almeno per il prossimo mese.
Nel segno di Lavezzi – Il protagonista più atteso, insieme ad Eto'o è certamente Ezequiel Lavezzi, il ‘Pocho' che è già stato determinante nel 3-1 dell'andata che ha messo una grossa ipoteca sulla qualificazione. Lavezzi era in campo con la maglia del Napoli (insieme a Cavani) in quella che risulta ancor oggi una delle più cocenti delusioni recenti della storia partenopea in Europa, quando nel 2012 dopo il 3-1 dell'andata contro i Blues vennero umiliati a Londra 4-1 buttando al vento una qualificazione già in tasca. Oggi l'argentino del Psg è considerato il nemico numero uno per i Blues. All'andata al 4′ minuto non a caso i parigini sono passati con un meraviglioso sinistro all'incrocio di controbalzo del Pocho, lesto ad approfittare di una corta respinta di Terry. Con la maglia dei transalpini l'ex Napoli ha segnato 10 reti stagionali (in 43 presenze) condite da 6 assist.
Nessuno sconto – Il Pocho è determinato a non lasciare alcuna possibilità di rimonta ai Blues. Ancora viva è la sconfitta incredibile del 2012 e l'esperienza sarà d'aiuto: "Non ci limiteremo a scendere in campo per difendere il 3-1, non è nei nostri progetti, anzi cercheremo di segnare perchè sappiamo che un goal in trasferta potrebbe chiudere il discorso qualificazione. Ibra è un grande giocatore ed ha giocato tante grandi partite ma nella gara d'andata abbiamo dimostrato che abbiamo molti giocatori di qualità che possono far male al Chelsea.
Qui PSG – I francesi non sono Zlatan-dipendenti perchè nella rosa a disposizione di Blanc ci sono fior di campioni che possono sempre e comunque fare la differenza in ogni occasione. Come l'ex Napoli Edinson Cavani che non ha fatto rimpiangere lo svedese in Ligue 1, aprendo le marcature nella netta vittoria per 3-0 sul Reims. E poi c'è proprio il ‘Pocho' Lavezzi, mattatore dei primi 90 minuti col Chelsea nel match d'andata che ha giocato soltanto uno scampolo di partita preservandosi per il bis a Londra. Turn over anche per Thiago Motta e Matuidi che sono rimasti a riposo ma pronti per Stamford Bridge dove Blanc dovrebbe confermare la formazione dell'andata, con l'innesto di Lucas.
Qui Chelsea – Se a Parigi tutto scorre per il verso giusto anche a Londra, ultimamente non c'è da preoccuparsi: Come i francesi anche il Chelsea ha vinto 3-0 nell'ultimo turno di Premier, con Mourinho che ha fatto rifiatare Oscar e Hazard, che hanno iniziato in panchina contro lo Stoke ma che saranno titolarissimi contro il PSG. Lo Special One dovrà fare a meno di Ramires e Matic ma non sono loro a preoccupare il portoghese che deve fare i conti con le non ottimali condizioni di Samuel Eto'o, il re Leone sul quale sta puntando sempre più sia in campionato che in Coppa. Con Eto'o, che scenderà in campo dal primo minuto stringendo i denti, ci potrebbe essere Fernando Torres, favorito su Schurrle pronto per entrare nella ripresa.
Precedenti – Chelsea e PSG si erano già affrontate nella fase a gironi di Champions nel lontano 2004: dieci anni fa sulla panchina dei londinesi c'era sempre Josè Mourinho che fece il proprio esordio europeo con i Blues vincendo per 3-0 al Parco dei Principi per poi pareggiare 0-0 a Stamford Bridge. Anche Laurent Blanc ha già incrociato gli inglesi in Champions, quando sedeva sulla panchina del Bordeaux: nella fase a gironi del 2008 i Blues si imposero 4-0 a Stamford Bridge e pareggiarono 1-1 in Francia.