Chelsea-Manchester United 2-3, Hernandez condanna i Blues tra le polemiche (VIDEO)

La domanda nasce spontanea: se le scelte arbitrali decisive di Chelsea-Manchester United fossero accadute in una sfida della nostra Serie A cosa sarebbe accaduto? Nella giornata in cui nell’Italia calcistica tiene banco l’arbitraggio di Catania-Juventus che ha fatto infuriare gli etnei, in Inghilterra è andato in scena il big match tra i Blues capolisti e i Red Devils. Emozioni, gol e decisioni arbitrali molto discutibili hanno reso questa sfida ricca di colpi di scena. La squadra di Ferguson si è portata subito sullo 0-2 grazie ad un’autorete di David Luiz, e al solito Van Persie. Due reti che hanno “svegliato” i padroni di casa che con Mata prima (splendida la sua punizione) e Ramires poi hanno raggiunto il pari alla fine del primo tempo e all’inizio del secondo. I padroni di casa però al 63° sono rimasti in 10 per l’espulsione di Ivanovic che da ultimo uomo ha commesso fallo su Van Persie. A questo punto però è salito in cattedra l’arbitro Clattemburg che al 69° ha espulso anche Fernando Torres: al centravanti spagnolo è stato mostrato il secondo giallo per una presunta simulazione in area avversaria. Le immagini però sembrano smentire il direttore di gara visto che Torres avrebbe subito un tocco seppur leggerissimo. Al 75° è arrivato il gol decisivo di Hernandez ma i replay hanno evidenziato anche in questo caso la posizione irregolare del messicano. Vittoria del Manchester United dunque e tanti rimpianti per Di Matteo per una partita che dopo il pareggio sembrava destinata ad un altro finale.