Chelsea, le ultime notizie di mercato su Lampard e Kovacic
La firma è vicinissima. Frank Lampard sarà l’allenatore del Chelsea. Come previsto il quarantunenne allenatore del Derby prenderà il posto di Maurizio Sarri. In Inghilterra danno per fatto l’accordo. Nello staff ci sarà anche Ballack. Nei prossimi giorni i Blues riscatteranno Mateo Kovacic. I londinesi non possono fare investimenti sul mercato, che è bloccato nelle prossime due sessioni, ma hanno la possibilità di trattenere in rosa i calciatori presi in prestito. Il croato rimarrà, svanisce così un obiettivo del Milan.
Lampard allenatore del Chelsea, quanto guadagnerà
Il ‘Daily Star’ sostiene che le parti hanno trovato l’accordo. Il Derby riceverà un indennizzo e ripartirà da un nuovo allenatore, il Chelsea è pronto a ufficializzare Frank Lampard che firmerà un contratto quadriennale da 5 milioni di euro netti a stagione più bonus. Abramovich dà fiducia all’ex bandiera dei Blues che nella sua prima stagione non potrà avere innesti essendoci il blocco di mercato e potrà contare, oltre che sui giocatori rimasti in rosa (non c’è Hazard che è passato al Real Madrid), su giocatori che torneranno dai prestiti.

Tanti ex calciatori tra panchina, staff e ruoli dirigenziali
Ritorno al passato per il Chelsea che si affida a chi ha vinto tanto da calciatore con la maglia del Chelsea. In panchina ci sarà Frank Lampard, che ha giocato quasi 650 partite e realizzato oltre 200 reti con i Blues, conquistò la Champions nel 2012 e vinse tre volte la Premier League. Nello staff ci sarà spazio per Ballack, quattro anni e sei trofei con il Chelsea. Mentre è diventato un dirigente del club londinese Petr Cech, che ha difeso i pali dei Blues per undici stagioni, decisivo nella conquista della Champions League.
Kovacic resterà al Chelsea
Era stato preso in prestito Mateo Kovacic, che ha convinto i dirigenti del Chelsea che sborseranno 50 milioni di euro e lo acquisteranno dal Real Madrid a titolo definitivo. Non è stato un titolarissimo dei Blues, ma ha disputato 50 partite in stagione. Il croato era stato un obiettivo di mercato di Inter, Milan e Juve.