Chelsea-Juve, la Champions League 2013 dei bianconeri comincia da Londra

A Stamford Bridge la Juventus rientra, in grande stile, in Champions League. I Campioni d’Italia sfidano la squadra Campione d’Europa, nel primo match del Gruppo E. Conte schiera tutti i titolari. Vucinic e Giovinco sono la coppia d’attacco. Di Matteo, che ha espresso belle parole nei confronti della Juve, punta su Torres e sul belga Eden Hazard, l’acquisto più costoso del calciomercato dei ‘Blues’.
Vucinic e Giovinco in avanti – Dopo quasi tre anni la Juventus torna a giocare in Champions. L’ultima volta, quasi tre anni fa, i bianconeri persero 4-1 contro il Bayern Monaco. A Londra con il Chelsea la Juve ha giocato nel 2009, stagione in cui i bianconeri, per l’ultima volta, hanno superato la prima fase. In quell’occasione i torinesi, allora guidati da Ranieri, non furono fortunati. Del Piero e compagni vinsero il proprio girone, precedendo il Real. Ma, il sorteggio degli ottavi non fu benevolo, il cambio d’allenatore, avvenuto pochi giorni prima della sfida, avvantaggiò il Chelsea, che buttò fuori la Juventus (1-0 a Londra, 2-2 in Italia). Di quella squadra sono rimasti solamente Buffon, oggi in campo per la 400esima volta con la Juve, e Giorgio Chiellini, c’era anche Marchisio, ma a Londra non giocò. Carrera schiera tutti i titolari. Rientrano dal primo minuto: Lichsteiner, Vidal, Asamoah e Giovinco.
David Luiz preferito a Cahill – Roberto Di Matteo, in conferenza stampa, ha espresso belle parole per la Juve di Conte. Squadra che teme e rispetta. Ma il tecnico campione d’Europa, imbattuto in Champions League (4 vittorie e 2 pareggi), ha detto anche di conoscere molto bene la Juve, e sembra anche sapere come si fa a battere i bianconeri.
Il trionfo dello scorso anno è il passato, guardiamo avanti. La Juve è molto competitiva, ha fatto uno straordinario campionato lo scorso anno, è una delle squadre più difficili da affrontare di tutta la competizione, con la giusta miscela tra giovani e giocatori esperti. Mi aspetto una Juventus che cercherà di imporre il proprio gioco, anche qui. Giocano così, dobbiamo limitare gli spazi e controbattere.”
Probabili Formazioni:
Chelsea (4-2-3-1): Cech; Ivanovic, Terry, David Luiz, Cole; Mikel, Lampard; Ramires, Mata, Hazard; Torres. A disposizione: Turnbull, Cahill, Azpilcueta, Bertrand, Romeu, Oscar, Sturridge. All. Di Matteo
Juventuss (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Marchisio, Pirlo, Vidal, Asamoah; Vucinic, Giovinco. A disposizione: Storari, Caceres, De Ceglie, Giaccherini, Marrone, Matri, Quagliarella. All. Carrera