Chelsea e United su Dybala della Juve, le ultime notizie di calciomercato
Chelsea e Manchester United. La Juventus dovrà guardarsi anche da loro sia nella prossima edizione della Champions sia nelle prossima sessione estiva di mercato. Le due inglesi sgomitano e chiedono spazio dopo essere rimaste fuori a lungo dal grande calcio internazionale. I Blues di Conte ci sono tornati entrando dalla porta principale, grazie alla vittoria del campionato. I Red Devils hanno conquistato l'Europa League e guadagnato l'accesso in Coppa. Entrambe hanno abbastanza capitali da chiamare banco al tavolo delle trattative. Entrambe hanno messo nel mirino Paulo Dybala, il grande colpo da calare sul tavolo verde per replicare al blitz compiuto dal Real Madrid per Mbappé del Monaco.

Dybala in Blues per un grande Chelsea
A Londra l'infortunio di Eden Hazard costringe a trovare un rimedio immediato in previsione di una stagione lunga e intensa: frattura alla caviglia, operazione e periodo di riabilitazione lo terranno dietro le quinte per la prima parte della stagione. Con Pedro e Diego Costa il belga ha costituito il tridente delle meraviglie che ha spianato la strada in Premier ma serviranno rinforzi all'altezza per tenere botta anche in Coppa, a prescindere dal periodo d'inattività causato dall'infortunio. C'è anche Morata sul taccuino di Conte per il reparto avanzato.
La Joya erede di Rooney a Old Trafford
In avanti Mourinho sa di poter contare su Rashford, bomber che arriva dal settore giovanile, ma va a caccia di almeno un'altra pedina. A Old Trafford con l'addio di Ibrahimovic e lo stop al mercato dell'Atletico Madrid (che non lascerà più partire Griezmann) la Joya bianconera viene considerata l'erede di Rooney, il cui ciclo allo United è finito.

Valutazione alla Pogba per Dybala
Quanto costa Dybala? La valutazione è di 90 milioni di euro ma non è detto che la Juventus sia intenzionata a privarsi di lui. Anzi, a Torino considerano l'ex Palermo una pedina chiave in vista del futuro: è giovane, ha talento è nell'orbita della nazionale argentina e ha ampi margini di crescita. Perché privarsi di lui? Il rinnovo del contratto fino al 2022 è un segnale chiaro da parte della società ma dovesse arrivare un'offerta alla Pogba allora le certezze di adesso potrebbero anche vacillare.