video suggerito
video suggerito

Chelsea e Manchester United, follie per Bonucci: 60 milioni

Il difensore centrale della Juventus sotto i riflettori: Conte lo vorrebbe in Blues, Mourinho ai Red Devils per ricostruire con Bailly il reparto arretrato. La Juve, però, non molla la presa.
A cura di Maurizio De Santis
16 CONDIVISIONI

Decisivo con la Juventus, altrettanto in Nazionale. Bonucci è il calciatore del momento, un difensore con le ‘palle quadrate', come lui stesso ha definito la prestazione dell'Italia in occasione della prima gara dell'Europeo contro il Belgio. I ‘diavoli rossi' erano i favoriti alla vigilia, sono usciti dal campo sconfitti e soprattutto ridimensionati dall'organizzazione tattica dell'Italia, solida in difesa, arroccata a centrocampo e pronta ad affondare il colpo. La rete segnata da Giaccherini è stata di pregevole fattura, considerati lo stop e la conclusione, ma a calibrare il lancio che ha innescato ‘Giak' è opera proprio di Bonucci.

Bonucci nel ritiro dell’Italia a Montpellier
Bonucci nel ritiro dell’Italia a Montpellier

Antonio Conte vorrebbe portarlo in Inghilterra e piazzarlo nel cuore della difesa del Chelsea. Il Manchester United di Mourinho ha individuato l'ex del Bari quale pedina ideale per ricostruire una squadra vincente in Premier quanto in Europa. Bailly del Villarreal è stato solo il primo tassello, l'obiettivo è mettere al suo fianco proprio l'italiano. L'ottimo campionato disputato con la ‘vecchia signora' e l'esordio in Francia hanno spostato l'attenzione sul calciatore che riscuote molti consensi in Inghilterra a prescindere dalle preferenze indicate dal ct dell'Italia che dall'anno prossimo reggerà le sorti dei Blues.

La Juventus non ha alcuna intenzione di privarsi del giocatore: in rosa c'è sì Rugani, ragazzo che ha tutta la carriera spalancata davanti, ma l'affiatamento con Chiellini e Barzagli, la fiducia e la garanzia di rendimento offerti sono tali da rendere impensabile un addio a Bonucci blindato da un contratto fino al 2020 ai bianconeri. Impensabile che Allegri accetti di perdere una delle colonne della squadra. Impensabile che venga concesso a club diretti concorrenti in Europa. Quanto vale il difensore? Un capitale, considerato che la sua quotazione di mercato – almeno secondo la valutazione fatta in casa bianconera – si avvicina ai 60 milioni di euro.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views