video suggerito
video suggerito

Champions, Roma-Bate Borisov 0-0: giallorossi agli ottavi di finale

Ennesima prestazione sotto tono degli uomini di Garcia che nel finale rischiano anche il tracollo. Migliore in campo il portiere Szczesny che salva per due volte risultato e qualificazione. Al 90′, l’Olimpico sommerge di fischi i giocatori che lasciano il campo,
A cura di Alessio Pediglieri
394 CONDIVISIONI
Immagine

Un pareggio a reti inviolate che regala ai giallorossi la qualificazione in Champions League per gli ottavi di finale ma che scontenta tutti. Soprattutto i tifosi che al 90′ sommergono di fischi la squadra di Rudi Garcia incapace di vincere l'ultima gara del primo turno e meritarsi il passaggio alla seconda fase alle spalle del Barcellona. Una gara giocata male, sotto tono, iniziata con la testa piena di pensieri e finita con le gambe molli e il fiato corto. Solamente due provvidenziali parate nel finale di Szczesny  hanno evitato un tracollo quasi annunciato contro i bielorussi che hanno provato tutto per ottenere una vittoria che sarebbe potuta diventare storica. Troppo poco per gli uomini di Garcia: l'obiettivo minimo stagionale è stato raggiunto ma sei punti in sei partite sono davvero una miseria per chi adesso potrebbe incontrare le super potenze europee e rimediare l'ennesima brutta figura.

Primo tempo: poche emozioni, troppi errori

Tutto con il Bate – Prova d'appello per Rudi Garcia e per la sua Roma chiamata a vincere davanti al proprio pubblico contro il Bate Borisov nell'ultimo appuntamento di Champions della prima fase. Per scacciare i fantasmi di una crisi che al momento è latente e che non può né deve coinvolgere i giallorossi. Tutti pensieri che pesano come macigni sulle gambe e sulla testa della squadra che infatti non gioca benissimo nei primi minuti di gara, condizionata dall'ansia da prestazione contro il meno qualitativo avversario.

Sotto tono – La Roma si scuote nel procedere dei minuti con buona personalità soprattutto a centrocampo. Iturbe, Florenzi e Nainggolan iniziano a prendere le misure agli avversari e anche se non ci sono occasioni nitide da gol il pallino della partita è in mano ai giallorossi. Che si affidano anche alle punizioni del solito Pjanic. Troppo poco per trovare il vantaggio: il pubblico prova a incitare i propri giocatori ma la Roma gioca lenta e prevedibile mentre il Bate si limita a interrompere le trame dei padroni di casa per attendere l'eventuale occasione giusta per dare un dispiacere a Garcia. Gara sotto tono e anonima che evidenzia il momento no dei giallorossi che faticano soprattutto in fase di costruzione di gioco.

Secondo tempo: Szczesny salva tutto

Doppio Dzeko – Parte forte la Roma con un Edin Dzeko che improvvisamente si accende: l'ex City prima raccoglie uno splendido filtrante in area ma spreca un'occasione d'oro calciando sul portiere.Qualche istante dopo offre l'assist perfetto a Florenzi: Chernik respinge bene il tentativo salvando il risultato. La gara si accende con i bielorussi che provano a riscattarsi perché il pareggio li condannerebbe all'eliminazione.

Roma pericolosa – La reazione degli ospiti arriva al 68′ con un pericolo per la difesa giallorossa grazie a Volodko che calcia alla grande verso l'angolino basso di destra ma Szczesny mostra tutti i suoi riflessi ed in tuffo evita che il pallone entri in rete. La Roma risponde: Salah apre la difesa del Bate in due qualche istante dopo, Pjanic conclude col sinistro a botta sicura ma la conclusione viene respinta sulla linea di porta.

Szczesny salva tutto – Ma la gara resta vivissima con il Bate che risponde colpo su colpo e con Szczesny che si erge a eroe di serata salvando per la seconda volta la propria porta dalla capitolazione che vorrebbe dire eliminazione in Champions League. La squadra di Garcia è lunghissima, con il fiato corto e le gambe pesanti, rischiando tantissimo nelle ripartenze dei bielorussi.

394 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views