video suggerito
video suggerito

Champions, rischio stangata per gli abbonati?

In questi giorni Mediaset sta recapitando ai propri abbonati lettere con una modifica unilaterale del contratto: gli abbonamenti saliranno a 39 euro, più cinque rispetto alle tariffe attuali, ma si potrà disdire entro fine dicembre.
A cura di Giuseppe Cozzolino
94 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Brutte notizie per chi ha sottoscritto un abbonamento a Mediaset Premium per poter vedere la UEFA Champions League, che da quest'anno è diventata un'esclusiva (fino all'edizione 2017/2018) della popolare piattaforma a pagamento. In questi giorni, infatti, gli abbonati stanno ricevendo delle lettere che annunciano una modifica unilaterale del contratto, che farà aumentare il prezzo dell'abbonamento a 39 euro mensili: ben cinque euro in più rispetto alla tariffa attuale. Tuttavia, chi non volesse restare abbonato alle nuove condizioni, che in termini annuali vorrebbero dire un rincaro di 60 euro, potrà farlo rifiutando la modifica spedendo una raccomandata di disdetta dell'abbonamento entro la fine di dicembre.

La notizia del rincaro arriva all'indomani dei sorteggi di Champions League, che ha visto le squadre italiane in corsa pescare due avversarie tra le peggiori possibili: la Juventus la corazzata Bayern Monaco, la Roma i galacticos del Real Madrid. Il rischio concreto, per il calcio italiano, è quello di perdere già a febbraio, in occasione degli ottavi di finale, entrambe le squadre italiane, con relativo "deprezzamento" anche della Champions League stessa, che sempre agli ottavi perderà in ogni caso squadre di rilievo: Arsenal-Barcellona e Paris Saint Germain-Chelsea taglieranno fuori dai giochi due pretendenti al titolo, mentre si prospettano "new entry" ai quarti come la vincente di Gent-Wolfsburg e Benfica-Zenit.

Secondo quanto riportato dal quotidiano economico "Il Sole 24 Ore" proprio i dirigenti di Mediaset non avrebbero particolarmente apprezzato i sorteggi, visto anche l'investimento di 700 milioni di euro per strappare l'esclusiva a Sky, che dal canto suo dovrà fare i conti con dei sorteggi di Europa League altrettanto poco clementi: il Napoli ha pescato il Villarreal, la Fiorentina il Tottenham e la Lazio il Galatasaray. Per il calcio italiano, insomma, sarà un febbraio di fuoco: nella speranza che passino quante più squadre possibili, soprattutto per riconquistare il quarto posto valido per la Champions nei prossimi anni.

94 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views