Champions, quando ci sarà il sorteggio: novità per quarti e semifinali, data e ora

Ci sarà ancora la Juventus nell'urna del sorteggio dei quarti di Champions. Trascinata da Cristiano Ronaldo, la vecchia signora ha perfezionato la remuntada contro l'Atletico Madrid: ribaltare il 2-0 subito al Wanda Metropolitano sembrava una ‘missione impossibile' ma con CR7 in versione Pallone d'Oro è divenuta compiuta. Farlo in casa, dopo aver fatto tremare il Real al Bernabeu (come nella scorsa edizione della Coppa), era impresa nelle corde di una squadra che per orgoglio, per ragioni economiche, per sopraggiunti limiti di età di alcuni dei protagonisti sapeva di non avere più molte chance a disposizione. Non poteva fallire, non lo ha fatto.
La griglia delle qualificate al sorteggio dei quarti
Ajax, Manchester United, Porto e Tottenham sono state le prima formazioni già qualificate, cera attesa per conoscere i nomi delle altre quattro che verranno estratte a Nyon venerdì 15 marzo (ore 12). Oltre ai bianconeri, il verdetto del campo ha aggiunto nell'urna anche i bussolotti contenenti i nomi di Manchester City, Barcellona, e Liverpool.
La novità del sorteggio: l'abbinamento per la semifinale
Sul proprio sito la Uefa ha annunciato un'importante novità in vista del sorteggio dei quarti di finale di Champions League. Ovvero, l'estrazione congiunta con l'abbinamento delle potenziali avversarie in semifinale: una sorta di tabellone tennistico che spalancherà le porte verso la finalissima del Wanda Metropolitano (1 giugno). Più che una novità vera e propria, però, si tratta di una sorta di ritorno al passato: una formula del genere venne adottata anche nella stagione 2011/2012, quando ad alzare il trofeo fu il Chelsea di Roberto Di Matteo (vittoria in finale contro il Bayern Monaco, ai calci di rigore). Per il resto, confermato che non ci saranno teste di serie e saranno possibili sfide tra squadre dello stesso Paese.
Il calendario e le date dei prossimi turni di Champions
I quarti di finale di Champions si disputeranno il 9 e 10 aprile (andata) e il 16 e 17 aprile (ritorno). Semifinali in programma tra il 30 aprile e e il 1° maggio (andata) e il 7 e 8 maggio (ritorno). Sabato 1 giugno l'appuntamento clou di questa edizione della Coppa: la finale all'Estadio Metropolitano, Madrid.