Champions: Napoli, il pareggio a Dortmund vale 15 milioni

Napoli nella bolgia di Dortmund per centrare la qualificazione agli ottavi di Champions League. Contro il Borussia azzoppato in difesa (per le assenze pesanti di Hummels, Schmelzer e Subotic) c'è in ballo molto più del semplice passaggio del turno con una giornata d'anticipo (ultima in casa contro l'Arsenal): 15 milioni di buoni motivi che tra bonus, sponsor e altri introiti commerciali che andrebbero ad approvvigionare le casse del club in previsione della sessione invernale di calciomercato. Un tesoretto: a cominciare dall'assegno di circa 3 milioni di euro (ai quali s'aggiungerebbe il premio di 900mila euro – in caso di vittoria – oppure 500mila – nell'eventualità del pareggio) che verrebbe staccato dopo la trasferta tedesca. Basta un pareggio per superare lo sbarramento, ma Benitez non vuol far calcoli: alla squadra chiede una prova di maturità e, soprattutto, un approccio mentale migliore rispetto alle prove opache contro Arsenale e Juventus, quando la sua squadra consegnò il match in mano agli avversari con una condotta di gioco sciagurata e senza nerbo.

Il girone di ferro, così è stato ribattezzato il raggruppamento F: sia per la forza delle squadre, sia per l'estremo equilibrio che domina. La qualificazione si gioca sul filo del rasoio, questione di calcoli. E allora il Napoli si qualifica se…:
– …batte il Borussia Dortmund, passa agli ottavi di finale a braccetto con l'Arsenal (e in questo caso la sfida del San Paolo verrebbe affrontata con maggiore leggerezza), sempre che la squadra di Wenger vinca o pareggi contro il Marsiglia.
– …pareggia con il Borussia perché risulta in vantaggio negli scontri diretti (vittoria in casa e pari in trasferta).
– …in caso di sconfitta a Dortmund, tutto è rimandato all’ultima giornata (azzurri in casa contro l'Arsenal). Se il Napoli perde con un gol di scarto oppure ne segna almeno 2 mantiene il vantaggio sul Borussia in caso di arrivo a pari punti. Con una vittoria del Dortmund sul Napoli (complice l'eventuale ko dell'Arsenal con il Marsiglia), tutte e tre le squadre potrebbero arrivare a 12 punti. In caso di arrivo a pari punti delle tre squadre, la qualificazione verrebbe decisa dalle combinazioni della classifica avulsa.