Champions League, ottavi al via col botto: subito Psg-Chelsea

Tornano le coppe europee, e l'attesa cresce soprattutto per gli ottavi di finale della UEFA Champions League 2015/2016: si parte subito col botto, con un incrocio tra due squadre candidate alla vittoria finale e che invece dovranno avere la meglio l'una sull'altra semplicemente per accedere ai quarti di finale. Il Paris Saint-Germain sfida dunque al Parco dei Principi il Chelsea, nella gara d'andata degli ottavi di finale: sfida già vista negli anni scorsi, ed aperta ad ogni risultato.
I parigini arrivano con il morale alle stelle: in patria, infatti, il Paris Saint-Germain non ha ostacoli né in Ligue 1 né nelle coppe. In campionato, in 26 giornate i parigini hanno collezionato 22 vittorie e 4 pareggi, con un vantaggio sulla seconda pari a 24 punti; già in finale di Coppa di Lega ed ai quarti di Coppa di Francia, per gli uomini di Blanc il triplete interno è quasi già certo, come da consuetudine. Diversa la situazione del Chelsea: 12° in campionato e lontanissimo dalla zona Europa, già eliminato dalla coppa di Lega (agli ottavi di finale dal modesto Stoke City), ed ancora in corsa per la FA Cup ma dove ha pescato il Manchester City (gara secca tra sette giorni). Insomma, si mette malissimo la stagione dei Blues.
La Champions League farà insomma da spartiacque per entrambe le formazioni: ad entrambe, per motivi diametralmente opposti, sarà vietato sbagliare. I parigini, che non potranno contare su Aurier, fuori rosa per gli ormai notti fatti di cronaca, e con Pastore in forte dubbio per il match, vogliono provare a vincere senza subire reti per blindare la qualificazione. Dall'altra parte, Hiddink non potrà schierare gli infortunati Zouma e Terry, oltre allo squalificato Matić: si prova a recuperare invece Oscar, non al meglio per il match. Per il resto, le formazioni non prevedono stravolgimenti: in campo i titolarissimi, da una parte e dall'altra. In contemporanea, a Lisbona, andrà di scena l'altro ottavo di finale tra Benfica e Zenit di San Pietroburgo: un incrocio "anomalo" ed anch'esso aperto ad ogni risultato. Ma sicuramente senza lo stesso fascino della sfida al Parco dei Principi.
Probabili formazioni
Paris Saint-Germain (4-3-3): Trapp; Marquinhos, Thiago Silva, David Luiz, Maxwell; Matuidi, Thiago Motta, Verratti; Di María, Ibrahimović, Cavani. All. Laurent Blanc.
Chelsea (4-2-3-1): Courtois; Azpilicueta, Ivanović, Cahill, Rahman; Fàbregas, Mikel; Hazard, Willian, Pedro; Costa. All. Guus Hiddink.
Benfica (4-4-2): Julio Cesar; Almeida, Lindelof, Jardel, Eliseu; Pizzi, Samaris, Renato, Gaitan; Jonas, Mitroglou. All. Rui Vitoria
Zenit (4-2-3-1): Lodygin, Anyukov, Garay, Lombaerts, Criscito; Javi Garcia, Witsel; Shatov, Danny, Hulk; Dzyuba. All. Villas Boas