Champions League, lo Schalke elimina il Basilea ma Tagliavento non vede un quadruplo fuorigioco (FOTO)

Nella sesta giornata di Champions League del Girone E, il Chelsea di Josè Mourinho ha chiuso al primo posto qualificandosi da protagonista per gli ottavi di finale vincendo a Stamford Bridge 1-0 sullo Steaua. Dietro ai Blues londinesi, si è qualificata la formazione tedesca dello Schalke 04 che nel match-spareggio contro gli svizzeri del Basilea hanno vinto davanti al proprio pubblico 2-0 non senza feroci polemiche nei confronti del direttore di gara. L'arbitro italiano Tagliavento si è reso protagonista negativo di una topica incredibile in occasione del raddoppio della formazione elvetica relegata in Europa League a causa del terzo posto nel Girone di Champions.
L'incredibile errore – La formazione tedesca aveva un solo risultato utile per poter continuare la sua avventura europea ed è riuscito ad ottenerlo a Gelesenkirchen davanti ai propri tifosi, fermando il Basile 2-0 e superandolo in classifica, permettendo alla Germania uno storico filotto con tutte e quattro le formazioni in Coppa qualificate agli ottavi di finale. Ma in occasione della rete del 2-0 che ha di fatto chiuso la partita, ci sono state forti polemiche da parte della squadra ospite per un errore imbarazzante da parte di Tagliavento e dei suoi collaboratori rei di non aver visto un fuorigioco evidente. L'arbitro italiano, che nell'occasione è stato tratto in inganno dal suo assistente, ha convalidato il gol in evidente offside da parte di Matip e di altri tre compagni scattati al limite dell'area elvetica sulla punizione calciata da Farfan. I giocatori dello Schalke erano infatti clamorosamente al di là dell'ultimo avversario ma l'arbitro internazionale ha lasciato correre convalidando la rete. A nulla sono servite le proteste dei giocatori svizzeri e dell'allenatore Yakin, di cui si è parlato in questi giorni come possibile sostituto nella Lazio al posto di Petkovic che dovrebbe trasferirsi sulla panchina della nazionale svizzera. Per Tagliavento una serata da dimenticare e molte proteste da parte dell'eliminato Basilea che per un'ora ha giocato in dieci uomini, dopo l'espulsione di Ivanov per fallo da ultimo uomo al 31′ del primo tempo.

Stampa svizzera scatenata contro Tagliavento. Gli errori arbitrali sono stati ampiamente sottolineati dalla stampa elvetica che si è scagliata contro Tagliavento. Il direttore di gara italiano è finito nel mirino soprattutto del sito Bilck che ha titolato definendo Tagliavento "Il parrucchiere". Oltre agli errori della serata tedesca, sono state citate tutte le sviste commesse dal fischietto azzurro: dal gol di Muntari alle decisioni arbitrali che fecero infuriare Mourinho con il celebre gesto delle manette.