Champions League, l’inglese Atkinson sarà l’arbitro di Roma-Bate

Mercoledì sera all’Olimpico la Roma si gioca la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League. Per passare i giallorossi devono battere i bielorussi del BATE Borisov, squadra non dal grande nome ma che nella gara d’andata sorprendentemente s’impose per 3-2 contro i giallorossi, che si svegliarono troppo tardi. L’arbitro di questo match sarà l’inglese Martin Atkinson, che sarà coadiuvato dagli assistenti Mullarkey e Child, dal quarto uomo Kirkup e dagli arbitri di porta Oliver e Moss. Atkinson, arbitro assai noto agli appassionati di Premier League, finora non ha mai arbitrato la Roma e solo una volta ha diretto il Bate, in un match di Champions League della stagione 2008-2009 con la Juventus, che terminò 2-2. Guardando i precedenti si nota come Atkinson non è un arbitro che porta molta fortuna alle squadre italiane che con il fischietto inglese hanno vinto solo due partite su dieci (cinque pareggi e tre sconfitte). Le uniche vittorie le ha conquistate lo scorso anno la Juventus che con l’inglese come arbitro batté l’Olympiacos (3-2) e il Real Madrid (2-1).
Contro il BATE Borisov Rudi Garcia si gioca una fetta della sua considerazione e soprattutto la panchina, anche se Sabatini e Pallotta hanno detto che non è a rischio. Contro i bielorussi il tecnico francese non disporrà del greco Torosidis, che tornerà nel 2015, e dell’ivoriano Gervinho, a rischio anche per la sfida con il Napoli. Rientrerà nell’elenco dei convocati Mohamed Salah, che è mancato tantissimo ai giallorossi. Difficile pensare che Garcia lo schieri dal primo minuto. Al fianco di Dzeko, che sta diventando un caso, ci sarà uno tra Iago e Iturbe e probabilmente Florenzi che dovrebbe tornare nel suo ruolo naturale. In difesa gli esterni saranno Maicon e Digne, mentre i centrali Manolas e Rudiger, che proteggeranno Szczesny. A centrocampo Pjanic, Nainggolan e De Rossi.