video suggerito
video suggerito

Champions League: in Europa domina la Spagna, Milan e Juventus tengono su l’Italia

A pochi giorni dal fischio d’inizio delle prime sfide dei nuovi gironi europei, da Nyon arriva una speciale classifica che tiene conto dei risultati di tutte le nazioni che hanno partecipato alla competizione continentale. In testa, prima di Inghilterra e Italia, c’è la Spagna.
A cura di Alberto Pucci
23 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

In attesa di far riecheggiare nei principali stadi europei l'ormai nota "musichetta" della Champions League, il sito ufficiale dell'Uefa ha stilato e pubblicato nelle scorse ore una particolare e suggestiva graduatoria. La speciale classifica, infatti, tiene conto dei risultati ottenuti dalle nazioni coinvolte nel prestigioso torneo, tenendo conto del rendimento di tutte le squadre coinvolte negli ultimi anni.

Dopo la qualificazione dell'Astana, formazione del Kazakistan, le nazioni che hanno partecipato alla fase a gironi dal 1992/93 sono diventate 32. Quella uscita vincitrice da questo particolare "conteggio" è stata la Spagna che ha partecipato più volte alla prima fase e conquistato la bellezza di 55 qualificazioni al turno successivo della Champions. Lo "score" iberico è il migliore sotto tutti i punti di vista: le vittorie 227 (in 420 partite giocate), i gol fatti (785) e i punti realizzati (786). Dietro alla Spagna si trova l'Inghilterra con 739 punti totalizzati, 54 qualificazioni ed il prestigioso riconoscimento di unica nazione le cui squadre hanno subito meno di un gol a partita. Sul gradino più basso del podio figura proprio l'Italia, con sei qualificazioni in meno ed un totale di 645 punti ottenuti.

A tenere alto il nome del calcio italiano in Europa, tutti questi anni, ci hanno pensato soprattutto il Milan e la Juventus. Sulle 65 partecipazioni globali, i rossoneri sono arrivati in Champions in 17 occasioni: una in più rispetto all'attuale club campione d'Italia. A seguire ci sono l'Inter (11 presenze), la Roma (9), la Lazio (5), la Fiorentina (3), il Napoli (2), il Parma (1) e l'Udinese (1). Al di fuori dei nostri confini spicca, invece, il numero delle presenze di alcuni "top team" europei come Real Madrid, Barcelona, Manchester United e Porto (tutte a 20), Bayern München (19) e Arsenal (18).

Classifica per campionati: prime sei nazioni
1 Spagna G420 V227 P105 S88 GF785 GS434 P.ti786, 55 qualificazioni dalla fase a gironi
2 Inghilterra G402 V214 P97 S91 GF702 GS380 P.ti739, 54 qualificazioni
3 Italia G378 V180 P105 S93 GF576 GS399 P.ti645, 48 qualificazioni
4 Germania G354 V166 P82 S106 GF578 GS444 P.ti580, 42 qualificazioni
5 Francia G306 V138 P65 S103 GF466 GS355 P.ti479, 31 qualificazioni
6 Portogallo G234 V92 P55 S87 GF289 GS287 P.ti331, 18 qualificazioni

23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views