video suggerito
video suggerito

Champions League, CSKA-Bayern a porte chiuse: ira di Rummenigge (FOTO)

L’ad del Bayern: “Mi dispiace, abbiamo tifosi che non perdono una trasferta da 25 anni”
A cura di Giuseppe Cozzolino
62 CONDIVISIONI
Immagine

Mano dura della UEFA verso il CSKA Mosca: il club russo dovrà disputare la prossima partita di Champions League a porte chiuse, non per gli incidenti avvenuti in occasione della gara dell'Olimpico contro la Roma, quando i tifosi russi, desiderosi di "vendetta" dopo le aggressioni dei tifosi giallorossi si sono "sfogati" picchiando gli steward dello stadio capitolino, che si erano frapposti a mo' di cordone per limitarne i movimenti; ma per gli striscioni razzisti e di estrema destra esibiti il 10 dicembre scorso, quando il club russo giocò contro il Viktoria Plsen nel gruppo D della passata Champions League. La gara terminò poi per 2-1, ma la UEFA ha sancito sia la squalifica dello stadio, sia una maxi-multa di cinquantamila euro. E proprio per gli incidenti di Roma, la UEFA ha aperto un nuovo fascicolo a carico del club russo, e si prevede una mano ancora più pesante.

Quella della prossima settimana è una squalifica inevitabile, insomma, ma che ha scatenato l'ira funesta di Karl-Heinz Rummenigge, amministratore delegato del Bayern Monaco: "Sono nel calcio da quarant'anni," ha detto l'ex-attaccante di Bayern Monaco ed Inter, "ma non avevo mai visto una cosa simile fino ad ora. Non si può privare il calcio di atmosfera ed emozione. Fatta eccezione per un pugno di dirigenti e giornalisti, non ci sarà nessuno allo stadio, e questo è un vero peccato", ha continuato l'ad del Bayern Monaco, "è veramente una pena, nessuno ha bisogno di questo. Mi dispiace, soprattutto per i tifosi del Bayern Monaco, alcuni dei quali non si sono persi nemmeno una trasferta da 25 anni a questa parte". Ma la UEFA non fa sconti su queste cose: ed anzi, il CSKA Mosca adesso trema per nuove sanzioni dopo i fatti di Roma.

62 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views