video suggerito
video suggerito

Champions League, solo 5 squadre vantano il cammino perfetto nei gironi

Milan, Paris Saint-Germain, Spartak Mosca, Barcellona e Real Madrid, per due volte, sono le uniche squadre ad essere riuscite nell’impresa di vincere tutte le gare del girone di Champions League. Quest’anno ci è andato vicino l’Atletico Madrid di Simeone ma la sconfitta contro il Bayern ha rovinato tutto.
A cura di Vito Lamorte
85 CONDIVISIONI
Video thumbnail

La fine della fase a gironi della Champions League 2016/2017 porta con sé un dato statistico importante: nessuna squadra è riuscita a fare en plein anche quest'anno. Due stagioni fa il Real Madrid diventò la prima a vincere tutte le partite del proprio girone ma da quella volta, era il 2014/2015, non l'ha fatto più nessuno. L'unica squadra che poteva avvicinare questo record era l'Atlético Madrid di Diego Pablo Simeone ma la sconfitta in casa del Bayern Monaco ha rovinato tutto.

Immagine

Sono soltanto cinque le squadre ad aver compiuto quest'impresa: Milan, Paris Saint-Germain, Spartak Mosca, Barcellona e Real Madrid.

1. AC Milan (1992/93) V6 P0 S0 GF11 GS1

La squadra rossonera in quegli anni dominava in Europa e grazie alle quattro vittorie contro NK Olimpija Ljubljana e ŠK Slovan Bratislava riuscì ad accedere alla competizione vera e propria. La gara della fase a gironi più ricordata di quella stagione è quella col Göteborg, quando Marco van Basten infilò per quattro volte Ravelli. Le successive cinque vittorie arrivarono tutte con un goal di scarto, tranne quella sul PSV per 2-0 che permise al Milan di raggiungere la finale. I rossoneri, però, caddero in finale al cospetto di un modesto Olympique de Marseille.

2. Paris Saint-Germain (1994/95) V6 P0 S0 GF12 GS3

La squadra parigina, allenata da Luis Fernández, riuscì a vincere un girone non proprio agevole ma le basi c'erano tutte: George Weah, Bernard Lamà, Daniel Bravo e David Ginola sono solo alcuni dei nomi eccellenti di quella formazione. Il Paris, dopo aver vinto all'esordio con il Bayern München grazie alle reti di George Weah e Daniel Bravo, non si ferma più: in successione arrivano le vittorie fuori casa contro lo Spartak Moskva e la Dinamo Kiev che lo portano al comando del girone. Weah, capocannoniere di quell'edizione della Champions, segna la rete della vittoria in casa contro la Dinamo e si ripete fuori casa col Bayern. Chiuse in bellezza il gruppo con una doppietta nell'ultima partita con lo Spartak terminata sul 4-1. Dopo aver superato l'ostacolo Barcellona nei quarti di finali, è il Milan a mandare al tappeto i transalpini vincendo sia a Parigi (1-0) che a Milano (2-0): si infrange sulle maglie rossonere il sogno del PSG di approdare alla finale.

3. FC Spartak Mosca (1995/96) V6 P0 S0 GF15 GS4

Vi sareste mai aspettati di trovate lo Spartak in questa speciale classifica? La squadra russa vinse 1-0 in casa del Blackburn Rovers e ricucì a battere il Legia Varsavia tra le mura amiche prima di proseguire la cavalcata contro il Rosenborg. Vittorie rotonde contro i norvegesi: 4-2 a Trondheim e 4-1 in Russia. Per chiudere al meglio il girone mancava all'appello la gara di ritorno contro il Blackburn: vittoria per 3 a 0 e 18 punti e l'en plein è servito. La corsa dello Spartak si ferma ai quarti di finale contro il Nantes: in francesi vincono 2 a 0 in casa e al ritorno finisce 2 a 2.

4. FC Barcellona (2002/03) V6 P0 S0 GF13 GS4

La Champions League cambia formula inserendo un altro girone prima della fase a eliminazione diretta. I blaugrana  infilano nove vittorie consecutive tra primo e secondo gruppo e si fermano solo in casa dell'Inter (pareggio 0-0). Il record dei catalani in UEFA Champions League viene superato solo dal Bayern Monaco nella stagione 2013/14. Nel primo raggruppamento, formato da Galatasaray, Brugge e Lokomotiv Mosca, fa delle sue avversarie un sol boccone e raggiunge un margine di ben 11 punti sulla seconda, eguagliando il record del CSKA.

https://www.youtube.com/watch?v=b91qhZsAoDI

5. Real Madrid CF (2011/2012) V6 P0 S0 GF19 GS2

Il Real Madrid diventa la quinta squadra ad aver vinto tutte le partite della fase a gironi di UEFA Champions League con José Mourinho. Dopo una vittoria striminzita in casa della Dinamo Zagabria per 1-0, la marcia delle merengues è inarrestabile: al Santiago Bernabéu contro l'Ajax e l'Olympique Lyonnais arrivano un 3-0 e 4-0 perentori. La vittoria in terra francese per 2-0 è solo il preludio di 9 reti in 2 gare: travolte Zagabria e Ajax senza pietà. La marcia dei Blancos viene interrotta in semifinale contro il Bayern Monaco. Ora spera di fare un passo in più dopo essere diventata la prima squadra a registrare 18 punti per ben due volte.

6. Real Madrid CF (2014/15) V6 P0 S0 GF16 GS2

Dopo 4 anni i madrileni, appena laureatisi campione d'Europa per la decima volta, bissano l'en plein. La squadra di Carlo Ancelotti riesce a mettere ko il Basilea con uno scintillante 5-1 ma, nella gara successiva, soffrono più del dovuto contro gli esordienti del Ludogorets e passano solo grazie ad un goal nel finale di Karim Benzema. La gara più bella è, sicuramente, quella di Liverpool dove Ronaldo & Co. vincono per 3 a 0. Due reti di di Benzema e Cristiano Ronaldo valgono due vittorie per 1-0 contro Liverpool, in casa, e Basilea. Nell'ultima giornata arriva il 4-0 contro il Ludogorets che porta alla 19esima vittoria in una striscia di 22 consecutive in Europa per il Real. Il cammino di Ancelotti si infrange al cospetto della Juventus, che la spunta 3-2 nel doppio confronto.

85 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views