Champions, la rosa ideale è monopolio di Madrid
La conquista della Champions League da parte del Real Madrid ha calato il sipario sull'ultimo trofeo continentale per club. Milano e le luci di San Siro hanno incoronato i blancos di Ancelotti e soprattutto lui, Cristiano Ronaldo, autore del calcio di rigore decisivo che ha consegnato la ‘undecima' Coppa alle merengues e lasciato – ancora una volta – l'amaro in bocca all'Atletico, battuto anche nel 2014.

Festa solo sulla sponda opposta del Manzanarre, mentre in Europa è sempre la Spagna a imporre il proprio dominio, con le merengues capaci di vincere il torneo per due volte nel giro di tre anni (l'anno scorso fu il Barcellona a colorare di blaugrana la partitissima di Berlino contro la Juventus). Inevitabile che la Liga la facesse da padrone nelle scelte effettuate da parte di alcuni osservatori tecnici della Uefa che hanno designato la rosa ideale della stagione 2015/2016 appena conclusa.
Sei calciatori del Real (CR7, Bale, Ramos, Marcelo, Kroos, Modric), altrettanti dell'Atletico (Oblak, Griezmann, Godin, Juanfran, Gabi, Koke), due del Bayern Monaco (Neuer, Lewandowski), uno del Paris Saint-Germain (Thiago Silva) e tre del Barcellona (Saurez, Messi, Iniesta) compongono il dream team della Champions. C'è, però, qualcosa che non va: non c'è alcun ‘italiano' della Juventus, possibile che nemmeno Gigi Buffon meritasse una menzione?
La rosa della Champions 2015/2016
Portieri Oblak (Atletico Madrid), Neuer (Bayern Monaco)
Difensori Godin (Atletico Madrid), Juanfran (Atletico Madrid), Thiago Silva (Psg), Ramos (Real Madrid), Marcelo (Real Madrid)
Centrocampisti Gabi (Atletico Madrid), Koke (Atletico Madrid), Iniesta (Barcellona), Kroos (Real Madrid), Modric (Real Madrid)
Attaccanti Griezmann (Atletico), Suarez (Barcellona), Messi (Barcellona), Lewandowski (Bayern Monaco), Ronaldo (Real Madrid), Bale (Real Madrid)
