Cavani o Suarez saranno il portabandiera dell’Uruguay alle Olimpiadi

In Uruguay c’è grande fermento. La nazionale Under 23 di Oscar Washington Tabarez, rinforzata da Cavani e Suarez, prenderà parte ai Giochi Olimpici di Londra. Erano ottantaquattro anni che gli uruguagi non erano in campo con la propria squadra di calcio alle Olimpiadi. Proprio un calciatore potrebbe essere il portabandiera. Si contendono il prestigioso ruolo due amici: Edinson Cavani e Luis Suarez.
Due medaglie d’oro – In tutta la sua storia l’Uruguay alle Olimpiadi ha conquistato appena dieci medaglie. Un numero davvero esiguo. Le uniche medaglie d’oro le ha portate il calcio. Il primo successo è del ’24. Allo stadio ‘Colombes’ di Parigi, quello in cui l’Italia vinse il Mondiale del ’38, la ‘Celeste’ vinse 3-0 con la Svizzera. Quattro anni dopo, nelle Olimpiadi di Amsterdam, nella ripetizione l’Uruguay sconfisse 2-1 l’Argentina. Due anni dopo le stesse squadre si sfidarono nella prima finale Mondiale, a Montevideo finì 4-2 per gli uruguagi.
Cavani o Suarez – Con Tabarez la ‘Celeste’ è tornata una grandissima squadra. Il ‘Maestro’ prima ha riportato l’Uruguay tra le prime quattro dopo quarant’anni, poi ha vinto la Copa America. Il Comitato Olimpico sa che deve sceglierete come portabandiera un calciatore. In ballottaggio ci sono due dei tre fuoriquota. Il ‘Matador’ Edinson Cavani, che in due anni con il Napoli ha realizzato 66 reti, e il ‘Pistolero’ Luis Suarez, che da uno anno e mezzo milita nel Liverpool. I due, nati nella stessa città, nello stesso anno, a poche settimane l’uno dall’altro, hanno un biglietto da visita simile, ma pensando allo spirito olimpico, e pensando ai precedenti di Suarez, il favorito dovrebbe essere l’attaccante del Napoli.