Catania-Milan diretta live 14a giornata Serie A 2013/2014

Secondo tempo. Più alto il ritmo del Milan, che con Balotelli per due volte, nel primo quarto d'ora, sfiora il vantaggio. Sono le prove generali del gol rossonero che arriva al 62′ grazie ad una bomba su punizione di SuperMario non esente da colpe la barriera del Catania e lo stesso Andujar.
Il tempo di battere e Tachtsidis commette un fallaccio su Balotelli: rosso, e Catania in dieci uomini. Diventa tutto facile a questo punto per il Milan, che riesce anche a chiudere i giochi con Kakà, che a dieci dalla fine segna il 99 gol in maglia rossonera.
Il match, di fatto, finisce qui. Il Catania prova a rendere meno amaro il passivo, ma il Milan si difende bene e conquista la prima vittoria fuori casa della stagione.
Primo tempo. Avvio in sordina per entrambe le squadre, ma gara che si infiamma al 12′, quando Lucas Castro riesce a sbloccare il match in favore degli etnei: entra in area, tiro potente e deviato da Bonera in modo decisivo, e gara che si mette subito in salita per i rossoneri.
Ma dopo solo sette minuti, ci pensa il capitano Montolivo a riportare in parità il risultato con un tiro al volo da fuori chirurgico, che vale il pari del Milan.
Poi prende corpo la paura di entrambe di perdere il match, e nel primo tempo non succede quasi nulla. C'è tempo solo per un'occasione per parte, con un tiro di Birsa (facile parata di Andujar) ed un contropiede sfruttato male di Monzon.
Pregara. Catania-Milan, anticipo delle 12.30 della 14a giornata della SERIE A TIM 2013/2014, è il banco di prova definitivo per Allegri. In un Milan in piena rivoluzione societaria, la conferma di Allegri ha bisogno di punti fermi: la vittoria di Glasgow in Champions ha ridato, in parte, il sereno. Già, perché l'Ajax che ha battuto il Barcellona è ancora lì, in agguato, e proverà nell'ultimo turno a fare lo sgambetto. Non va meglio al Catania, ultimo in classifica ed in caduta libera: per entrambe, insomma, la risposta sono i tre punti, il pari non serve ad entrambe, la sconfitta potrebbe addirittura costare la panchina.
Negli etnei, De Canio manda davanti ad Andujar una linea a quattro rivoluzionata, con Alvarez, Gyomber e Capuano in panchina e composta da Peruzzi, Rolin, Spolli, Biraghi. Linea mediana a tre formata da Plasil, Tachtsidis e Monzón, mentre in avanti rientra Barrientos che formerà il tridente con Maxi Lopez e Castro. Nei rossoneri, da registrare la quasi totale assenza di difensori: Abate, Mexes, Zapata, De Sciglio e Zaccardo non saranno della partita, per cui Allegri "retrocederà" Pioli esterno di difesa, dall'altra parte Emanuelson e Bonera-Silvestre centrali, con Gabriel in porta vista l'assenza di Abbiati ed Amelia; a centrocampo, con Muntari infortunato, dentro Nocerino assieme a De Jong e Montolivo, mentre il tridente sarà formato da Kakà, Birsa e Balotelli. Da segnalare però il ritorno tra i convocati di El Shaarawy, vera notizia del match.
CATANIA (4-3-3): Andujar, Peruzzi, Rolin, Spolli, Biraghi, Plasil, Tachtsidis, Monzón, Barrientos, Maxi Lopez, Castro. All. De Canio.
MILAN (4-3-3): Gabriel, Poli, Bonera, Silvestre, Emanuelson, Montolivo, De Jong, Nocerino, Kakà, Birsa, Balotelli. All. Allegri.