video suggerito
video suggerito

Catania-Juventus 0-1, questa volta risolve Tevez (foto)

La Juventus ci ha preso gusto a vincere con il minimo scarto possibile senza subire gol: contro il Genoa in campionato, in Europa con la…
A cura di Alessio Pediglieri
15 CONDIVISIONI
tevez juventus

La Juventus ci ha preso gusto a vincere con il minimo scarto possibile senza subire gol: contro il Genoa in campionato, in Europa con la Fiorentina, col Catania ancora in campionato. Un risultato chirurgico che dimostra ancora una volta come i bianconeri siano cinici, forti e spietati. Capaci di raccogliere il massimo capitalizzando il minimo indispensabile. Così sotto l'Etna è andato in scena l'ennesimo assolo juventino in una gara vera, sentita, caldissima: tre esplusi (Conte nella Juve, Maran e Bergessio nel Catania) e tanti momenti di tensione che Damato ha dovuto gestire. Alla fine, questa volta, ci ha pensato l'Apache argentino con Pirlo che si è preso una pausa dall'essere match-winner anche se ha provato nella ripresa la sua solita velenosa punizione.

Buon Catania, comunque, che ha saputo impensierire i bianconeri in più di un'occasione. Poi, la zampata di Tevez ha regalato la posta alla Juve e all'argentino la ritrovata vetta nella classifica cannonieri insieme a Immobile, in tripletta quest'oggi col Torino a quota 13 reti stagionali. La Juventus si avvicina prepotentemente allo scudetto con un +14 sulla Roma anche se ha una gara in più rispetto ai giallorossi.

1° tempo, alta tensione: Conte e Maran espulsi – Primo tempo molto duro con tantissimi falli da entrambe le parti tra due squadre che si affrontano a viso aperto. Un match vitale per gli etnei che hanno bisogno di punti importanti mentre la Juventus cerca la matematica certezza del tricolore domenica dopo domenica. Al 2′ minuto la Juve va anche in gol con Vidal sugli sviluppi del corner dalla destra, ma il gioco era stato fermato da Damato per un discutibile fallo fischiato a Bonucci. Nei primi minuti di gioco arrivano anche i primi ‘gialli': Gyomber, Bergessio e Osvaldo finiscono sul taccuino arbitrale e tutta la tensione si fa sentire a metà primo tempo quando entrambi i tecnici vengono espulsi:al 27′ Conte e Maran protestano in modo troppo veemente dopo uno scontro tra Bergessio e Bonucci. L'arbitro Damato non può che cacciarli anzitempo dal campo per cercare di raffreddare gli animi. Tornando al calcio giocato, al 37′ Pirlo mette Osvaldo davanti al portiere etneo ma l'attaccante cerca un improbabile colpo di tacco, mettendo la palla a lato. Gol decisamente divorato.

2° tempo, lampo Tevez e Catania ko – Nella ripresa resta alto l'agonismo in campo con il Catania che spinge sull'acceleratore e mette anche in difficoltà in alcuni casi i bianconeri che si fanno trascinare nel clima da corrida che agevola la grinta dei siciliani. Al 56′ però è la Juventus a spezzare il forcing rossoblù con un'azione che parte dai piedi sapienti di Pirlo che trova in area Lichtsteiner: cross di testa per Osvaldo che prova la bicicletta volante di poco sopra la traversa. Prove generali per il vantaggio bianconero che arriva al 59′ grazie all'Apache T<evez che raccoglie un ponte aereo di Osvaldo e di destro chiude un diagonale rasoterra che Andujar riesce solo a sfiorare. Al 67′ arriva anche il terzo rosso della gara a Bergessio reo di costanti falli su Chiellini. L'ultimo, una gomitata in area, porta Damato a spedire subito negli spogliatoi la punta di un Catania che cala vistosamente davanti ad una Juve che gioca oramai in scioltezza. All'81' Vidal si divora letteralmente il colpo del ko così come pochi minuti dopo l'Apache in contropiede con palla che finisce a fil di palo.

15 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views