video suggerito
video suggerito

Cannavaro e Ronaldo al sorteggio delle Qualificazioni Mondiali 2018

Sabato 25 luglio a San Pietroburgo si svolgerà l’importantissimo sorteggio delle Qualificazioni ai Mondiali di Russia 2018. Presenti Fabio Cannavaro, l’eroe di Berlino, Ronaldo, due volte vincitore dei Mondiali, Samuel Eto’O, Diego Forlan, Oliver Bierhoff, Rinat Dasaev, mitico portiere della nazionale russa di Lobanovsky, e Alexander Kerzhakov, il calciatore russo più forte e più noto di oggi.
A cura di Alessio Morra
17 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Sabato 25 luglio a San Pietroburgo si svolgerà l’importantissimo sorteggio delle Qualificazioni ai Mondiali del 2018. La FIFA, travolta da uno scandalo internazionale poche settimane fa, sta cercando di scansare ogni tipo di problema e sta cercando di celebrare con tutti i crismi l’evento. Il Segretario Generale Jerome Valcke ha fatto sapere che al sorteggio prenderanno parte sei campioni straordinari che hanno fatto, in modo diverso, la storia del calcio. A San Pietroburgo saranno presenti Fabio Cannavaro, l’eroe di Berlino, Ronaldo, due volte vincitore dei Mondiali, Samuel Eto’O, Diego Forlan, Oliver Bierhoff, Rinat Dasaev, mitico portiere della nazionale russa di Lobanovsky, e Alexander Kerzhakov, il calciatore russo più forte e più noto di oggi. Con loro saranno presenti anche Predrag Raijkovic, il capitano della nazionale della Serbia vincitrice del Mondiale Under 20 e il capitano della squadra vincitrice del Mondiale di Beach Soccer.

La cerimonia del sorteggio sarà lunghissima perché bisognerà stabilire i gruppi delle Qualificazioni Mondiali di tutte le confederazioni ad eccezione dell’Asia, che ha già iniziato. Sono partite pure le Qualificazioni della zona del Centro-Nord America, ma per la Concacaf bisognerà sorteggiare i gruppi della terza fase a gironi. Poi toccherà all’Oceania e al SudAmerica, che vede tutte le sue squadre nello stesso raggruppamento e che dunque vedrà solo la composizione del calendario. Per quanto riguarda l’Africa verranno stabilite le due fasi a giorni. Alla prima non prenderanno parte la squadra con il ranking più alto, che entreranno in pista solo nella seconda fase.

Infine si passerà all’Europa. Verranno creati nove gruppi, otto da sei squadre. Le vincitrici di tutti i gruppi si qualificheranno al Mondiale del 2018, le otto migliori seconde accederanno ai playoff. Come noto l’Italia non è stata inclusa tra le teste di serie, come la Francia. Dunque le squadre di Conte e Deschamps rischiano concretamente di essere inserite in un girone con la Germania, la Spagna, l’Inghilterra o l’Olanda.

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views