Camoranesi: casa svaligiata, furto da 100 mila euro

Una brutta disavventura per Mauro German Camoranesi, l'ex calciatore della Juventus e della Nazionale, tra i protagonisti della vittoria della Coppa del Mondo di Berlino 2006. Nulla di grave ma la sorpresa che ha trovato quando è tornato a casa è stata davvero sgradevole. I ladri hanno ripulito la sua abitazione a Moncalieri, alle porte di Torino, rubando orologi e gioielli per un valore di centomila euro. In base alla ricostruzione dell'episodio, i malviventi avrebbero forzato la finestra e la porta della camera da letto. Da lì si sarebbero introdotti nell'appartamento per fare razzia degli effetti personali del calciatore e della sua famiglia. Sul caso indagano i carabinieri che stanno visionando i filmati delle telecamere di sorveglianza.
Cosa fa oggi Camoranesi? Appese le scarpette al chiodo, ha iniziato la carriera di allenatore. Nel 2014 fa la sua prima esperienza nella serie cadetta messicana con il Coras de Tepic: la sua permanenza dura poco meno di un anno, tant'è che nell'agosto del 2015 rassegna le dimissioni prima del match contro il Chivas. A dicembre dello stesso anno è di nuovo in sella ma col Tigre nella Primera División, la massima serie del campionato argentino: non è molto fortunato e a marzo del 2016 viene esonerato. Guida i Cafetaleros de Tapachula, formazione della seconda divisione messicana, ma a gennaio 2017 interrompe la collaborazione e dall'ottobre di quest'anno a Coverciano ha iniziato a seguire il corso speciale per allenatori UEFA B/UEFA A, che abilita all'allenamento di tutte le formazioni giovanili, alle prime squadre fino alla Serie C, e alla possibilità di ricoprire il ruolo di vice allenatore in Serie B e Serie A.
Oriundo campione del mondo. Nella storia della Nazionale Camoranesi può vantare un piccolo record: è l'oriundo con più presenze (55) ed è il settimo oriundo e unico nel dopoguerra ad aver vinto un campionato del mondo con la maglia azzurra.