Camerun: Eto’o dice addio alla Nazionale

Samuel Eto'o è stato l'uomo mercato degli ultimi giorni grazie all'accordo con gli inglesi dell'Everton. La stella africana è riuscita infatti a sottoscrivere un nuovo contratto che lo vedrà tra i protagonisti in Premier dopo aver vestito la maglia del Chelsea che ritroverà da avversario. Erano state settimane di tensione per l'attaccante del Camerun che sembrava oramai destinato a 33 anni a palcoscenici di seconda fascia, con opzioni in Asia, in America e negli Emirati. Invece, anche grazie al lavoro del proprio entourage, Eto'o rimane nel calcio che conta per provare a scrivere altre pagine importanti con la maglia dei Toffies, alla quale si dedicherà anima e corpo. E' notizia di queste ore infatti che l'attaccante ha deciso di chiudere con la propria Nazionale, concentrandosi unicamente con il suo nuovo club.
Proprio nel giorno della firma con l'Everton, Samuel Eto'o ha così annunciato l'addio alla nazionale. Il 33enne attaccante camerunense ha affidato la decisione, sofferta, ai social network come oramai accade sempre più spesso per le comunicazioni ufficiali. In questo caso Eto'o ha preferito Istangram: "Desidero informarvi che ho messo fine alla mia carriera internazionale. Ringrazio tutti gli africani, i particolare tutti i tifosi in giro per il mondo per il loro amore e il loro incondizionato supporto". Eto'o, dunque, non prenderà parte alla prossima Coppa d'Africa che si giocherà a partire da gennaio. Un addio importante, di carattere storico per il neo attaccante dell'Everton che ha disputato con i Leoni Indomabili oltre 100 gare, segnando 56 gol diventandone capitano e punto di riferimento. Dopo aver debuttato alla vigilia del suo 16esimo compleanno con la maglia della Nazionale, Eto'o ha disputato 4 Mondiali, vinto per due volte la Coppa d'Africa e conquistato anche un Oro olimpico. In mezzo c'è stato spazio anche per una mega-squalifica di 15 giornate quando, davanti ai mancati pagamenti dei premi da parte della federcalcio camerunense, spinse i propri compagni di Nazionale a scioperare.