Camerun, cercasi commissario tecnico: l’annuncio su internet

Il Camerun cerca un commissario tecnico: i Leoni, al momento, sono in mano al tecnico Alexandre Belinga, che ha raccolto ad interim l'incarico dopo l'esonero di Volker Finke, il tecnico tedesco che ricopriva l'incarico dal 2013. L'allontanamento del tecnico, già ex-centrocampista di Havelse ed Hannoverscher, ha lasciato però un vuoto in panchina: Finke ha pagato per tutti, dopo le eliminazioni dalla fase a gironi del Mondiale 2014 in Brasile e quella al Primo Turno della Coppa d'Africa 2015. Ma in realtà, la crisi dei Leoni era precedente, visto che anche al Mondiale del 2010 in Sudafrica era arrivata l'eliminazione alla fase a gironi.
L'addio di Samuel Eto'o, che ha lasciato la Nazionale lo scorso anno dopo 118 partite e 56 reti, ha aggravato la crisi del Camerun, che tuttavia è partito forte nelle qualificazioni alla Coppa d'Africa 2017 (due vittorie nel proprio raggruppamento) ed in quelle per i Mondiali 2018 (eliminato il Niger ed accesso al terzo turno). Ma l'assenza di un commissario tecnico di ruolo, che possa programmare il lavoro per gli anni a seguire, inizia a farsi sentire. E così nella Federazione africana si è pensato di ricorrere ad altri metodi.
L'annuncio per la ricerca di un commissario tecnico è infatti stato pubblicato su internet, sul sito della federazione stessa. Basterà, si fa per dire, mandare il proprio curriculum vitae e dare disponibilità a trasferirsi in Camerun, oltre che a conoscere perfettamente il calcio africano. E chissà che in Federazione non possa arrivare qualche decisione clamorosa: magari puntando su un tecnico sconosciuto ai più, ma capace di far tornare i Leoni Indomabili ai vertici del calcio africano e non solo: il tempo per lavorare, del resto, c'è.