video suggerito
video suggerito

Calum Chambers è un giocatore dell’Arsenal

I ‘Gunners’ hanno versato nelle casse del Southampton 20 milioni di euro.
A cura di Alessio Morra
5 CONDIVISIONI
arsenal

La scorsa estate Arsène Wenger attese l’esito del preliminare di Champions League prima di intervenire sul mercato, che alla fine portò ai Gunners Mesut Ozil – preso per 50 milioni di euro dal Real Madrid – Mathieu Flamini e il portiere Viviano. Quest’anno invece il manager dei Gunners ha già acquistato tre calciatori. Sono arrivati infatti il francese Mathieu Debuchy del Newcastle, che prende il posto di Bakary Sagna, l’attaccante cileno del Barcellona Alexis Sanchez, il portiere colombiano David Ospina e il centrocampista della Germania Campione del Mondo Sami Khedira. E naturalmente gli acquisti non sono finiti perché all’Arsenal servono un altro attaccante e un difensore.

Chi è Calum Chambers

E oggi è diventato un calciatore dell’Arsenal Calum Chambers diciannovenne terzino destro del Southampton. Il gemello di Luke Shaw, passato per una cifra record al Manchester United, è stato pagato 16 milioni di sterline (poco più di venti milioni di euro). Chambers, un punto fermo dell’Under 21 inglese, nello scorso campionato ha giocato 21 partite con il Southampton.

Le cessioni d’oro del Southampton

Il Southampton alla fine del mercato estivo probabilmente vincerà un premio, e cioè quello della squadra che ha guadagnato il maggior numero di sterline dalle cessioni. Perché i ‘Saints’ hanno ceduto tutti i pezzi pregiati della loro rosa. Luke Shaw è passato al Manchester United per 40 milioni di euro. Adam Lallana e Rickie Lambert sono stati ceduti al Liverpool rispettivamente per 30 e 11 milioni di euro. Chambers e Lovren sono in partenza ed è praticamente certo che la squadra del sud dell’Inghilterra incasserà più di cento milioni di euro dal mercato estivo. Ronald Koeman, nuovo allenatore del Southampton, dovrà rifare la squadra da capo, ma almeno problemi economici i ‘Saints’ non li avranno più.

5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views