Calendario Serie A: stadi non pronti. Napoli, Cagliari e Frosinone al via in trasferta
E' tutto pronto per definire il prossimo calendario della Serie A, domani è il grande giorno e si capirà come si svilupperanno le 38 giornate che terranno attaccati i tifosi anche grazie ad una offerta televisiva senza precedenti. La struttura della prima giornata sarà ancora più imprevedibile del solito perché a differenza del passato, non ci sarà più l'obbligo di alternanza tra casa o trasferta fra club con lo stadio in comune, rispetto alla prima giornata del campionato scorso.

Insomma, il cervellone che elaborerà le date e gli incontri avrà diverse libertà ma anche alcuni paletti rigidi che determineranno soprattutto le modalità delle sfide clou, quelle che alla fine decideranno la classifica finale e il tricolore. Al debutto c'è comunque un vincolo preciso: non possono ripetersi partite già giocate nella prima giornata nelle ultime due stagioni. Poi ci sono i classici turni infrasettimanali che saranno due. In questi, non sono possibili sfide fra Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma, né i derby, tutti in turni diversi, esclusi il primo e l'ultimo turno di campionato.
Ai paletti oggettivi e di criterio imposti dalla federcalcio per garantire un calendario omogeneo e senza ingolfi ci sono poi anche altri elementi cui tenere in considerazione per lo sviluppo delle varie giornate. Ade esempio Napoli, Cagliari e Frosinone cominceranno sicuramente la Serie A fuori casa. Il tutto per l'indisponibilità dei relativi stadi, oggetto di lavori di adeguamento e che non saranno pronti ad agosto.
C'è anche il solito occhio di riguardo per i club che parteciperanno alle Coppe, provando a facilitare il cammino europeo delle squadre italiane. Le Società partecipanti alla Champions League (Inter, Juventus, Napoli e Roma) non incontreranno le Società partecipanti alla Europa League (Atalanta, Lazio e Milan) nelle giornate poste tra un turno di Europa League e un turno successivo di Champions League e che saranno la 5ª, 8ª, 13ª e 16ª giornata.