video suggerito
video suggerito

Calcioscommesse: Milan e Lazio a rischio penalizzazione, Juventus salva

Per i rossoneri e i capitolini saranno determinanti le posizioni di Gattuso e Brocchi che, al tempo dei fatti contestati, erano tesserati. Il nome di Antonio Conte ritornato alla ribalta non aggiunge nuovi elementi a carico del tecnico bianconero. Siena a rischio retrocessione.
A cura di Alessio Pediglieri
38 CONDIVISIONI

dimartino

Dopo lo tsunami di ieri che ha coinvolto nuovamente il mondo del calcio con le notizie sulle scommesse illecite e le partite truccate, adesso è il momento anche di fare un po' i conti su ciò che potrebbe succedere alle società coinvolte. In attesa ovviamente di capirne il reale ed effettivo ruolo all'interno dell'organizzazione criminosa che secondo il PM Di Martino avrebbe continuato ad operare anche in questi mesi, incurante del lavoro fatto dagli inquirenti. E ci sarà da capire anche il destino dei nuovi indagati, tra cui spiccano i nomi di Gattuso e Brocchi, che dovranno rispondere dei fatti loro contestati ai magistrati.

Il Siena rischia grosso – La società toscana è sulla carta quella che potrebbe avere maggiori ripercussioni con il nuovo filone di indagini della Procura di Cremona attorno allo scandalo del calcioscommesse. Se la Giustizia Sportiva dovesse acclarare il coinvolgimento del presidente bianconero, Massimo Mezzaroma, ci sarebbe la responsabilità diretta e, dunque, la retrocessione in Lega Pro. Una punizione esemplare che ricalca in pieno ciò che accadde alla Juventus in quel terribile 2006 quando per colpa della Triade venne condannata alla serie cadetta. A suo tempo, infatti, furono determinanti le posizioni di Giraudo e soprattutto di Moggi condannato a 2 anni e 4 mesi in appello.

Milan e Lazio, tutto dipende da Gattuso e Brocchi – Le due società potrebbero rischiare grosso solamente nel caso in cui i loro due ex giocatori risultassero effettivamente coinvolti nel traffico di scommesse e gare truccate. Al momento i due centrocampisti sono semplicemente indagati, ovvero verranno ascoltati dagli inquirenti perchè coinvolti direttamente nella vicenda attraverso dichiarazioni, testimonianze e intercettazioni telefoniche. Tutto si potrebbe però risolvere in una bolla di sapone se sia Gattuso che Brocchi dimostreranno e convinceranno i giudici della propria estraneità. Qualora ciò non accadesse, lo scenario più brutto per Milan e Lazio sarebbe quello della responsabilità oggettiva: Brocchi e Gattuso infatti erano, all'epoca dei fatti, tesserati per le due società che dovrebbero così risponderne in prima persona, rischiando una penalizzazione in classifica.

Juventus, il solito venticello – Ancora una volta è stato tirato in ballo il nome di Antonio Conte, tecnico bianconero già indagato e ascoltato dai giudici. Ma le nuove dichiarazioni di Coppola, che richiamano ancora l’attuale allenatore della Juventus, non aggiungono però nulla di nuovo rispetto a quando già giudicato dalla giustizia sportiva. A suo tempo la posizione dell'allenatore dei campioni d'Italia venne definita non per aver commesso illecito, ma solo omessa denuncia. E Conte dovette pagare con una lunga squalifica.

38 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views