Calciomercato, ultime notizie: caso Salah, Iturbe alla Fiorentina

Roma, Londra, Firenze. Al centro del triangolo di mercato c'è Salah, oggetto della contesa e pietra dello scandalo. L'egiziano, in prestito ai viola dal Chelsea, ha preferito mollare i toscani senza remore e scelto d'accasarsi in giallorosso dopo essere volato allo Stamford Bridge per qualche giorno così da rientrare alla casa madre. Toccata e fuga, il tempo di chiudere l'accordo con i capitolini (affinché trovassero anche l'intesa coi Blues), aggregarsi alla nuova rosa di compagni e iniziare anche ad allenarsi (nonostante ogni tentativo maldestro di nasconderne le foto). Per ora, però, l'ex Basilea non può fare altro: fino a quando la vertenza coi toscani non verrà risolta resterà fermo ai box, nemmeno nelle amichevoli potrà essere schierato.
Il presidente Della Valle ha espresso rammarico sia per l'atteggiamento del calciatore sia per il mancato tatto della Roma e adesso attende che venga onorato l'indennizzo previsto a margine del domino di mercato scatenatosi. Ma chi deve versarlo, la stessa Roma oppure il Chelsea? E, soprattutto, a quanto ammonta la somma da corrispondere ai toscani? Secondo quanto raccolto dal quotidiano La Nazione si va da un minimo di 2 a un massimo di 6 milioni di euro. Denari che tanto i londinesi quanto i giallorossi vorrebbero risparmiare inserendo nella transazione contropartite tecniche.
La Fiorentina vorrebbe Zouma, 20enne difensore centrale, ma per gli inglesi è intoccabile. Su Romeu (centrocampista) e Loftus-Cheek (centrocampista 19enne) invece c'è il via libera. Dalla Capitale, invece, la carta buona per acquietare i viola sembra Destro (che pare aver raggiunto l'accordo col Bologna) mentre è suggestivo il trasferimento in riva all'Arno di Iturbe (ipotesi rilanciata da Tuttosport) anche in virtù dell'affollamento in attacco (12 calciatori) in rosa.