video suggerito
video suggerito

Calciomercato, ultime notizie: Capoue al Watford, affare da record

L’ex obiettivo di Inter e Napoli è l’acquisto più costoso della società della famiglia Pozzo che vuole conquistare la permanenza in Premier League.
A cura di Marco Beltrami
18 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Dopo aver conquistato la Premier League, il Watford non vuole più perderla. Il club inglese di proprietà della famiglia Pozzo è scatenato sul calciomercato, come conferma l'ultimo colpo messo a segno. Un'operazione da record per gli Hornets che hanno investito 8 milioni di euro per Etienne Capoue: l'ufficialità relativa all'acquisto del centrocampista dal Tottenham è arrivata grazie ad un comunicato ufficiale pubblicato dal Watford con tanto di prime parole da parte di un Capoue entusiasta della sua nuova avventusa. L'affare legato al giocatore francese è il più costoso della storia del Watford e ha superato i 5 milioni spesi per Ellington. 4 anni di contratto per il classe '88 che avrà la possibilità di rilanciarsi dopo due stagioni tra alti e bassi con la maglia degli Spurs. IN passato Capoue è stato uno dei principali obiettivi di mercato anche di alcuni club italiani, come l'Inter e il Napoli. Gli azzurri in particolare hanno fatto il possibile per acquistare il giocatore senza riuscire a trovare l'accordo economico con il Tottenham.

Il Watford vuole allestire una squadra che possa riuscire a strappare una salvezza tranquilla. Il colpo Capoue sembra destinato a non essere l'ultimo della società dei Pozzo che ha anche pescato in Italia, come confermato dall'affare Holebas. Il greco sarà infatti ufficializzato a breve, dopo una stagione non del tutto negativa alla Roma che ha preferito comunque privarsene. I gialloneri hanno provato anche a strappare il sì di Inler: il centrocampista del Napoli però ha rifiutato la destinazione, in attesa probabilmente di una chiamata dalla Fiorentina di Paulo Sousa

18 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views