Calciomercato, ultime news: Galatasaray o Fenerbahçe, derby di Istanbul per Arda Turan

Galatasaray oppure Fenerbahçe, i media turchi sono letteralmente scatenati sul futuro prossimo di Arda Turan. Lo ‘spartano' dell'Atletico Madrid è stato sì ceduto al Barcellona ma, a causa dell'embargo Fifa al mercato dei blaugrana, non potrà scendere in campo prima del 2016 quando scadrà la sanzione inflitta dalla Federazione internazionale per irregolarità sul tesseramento dei calciatori minorenni. Morale della favola, a meno che non riesca a passare in prestito per 6 mesi, dovrà stare fermo fino a gennaio dell'anno prossimo. Eventualità che il calciatore nemmeno prende in considerazione, di qui il pressing da parte delle due società di Istanbul (nelle settimane scorse ci aveva provato anche il Milan) per convincere l'ala destra a scegliere una delle due anime calcistiche che s'agitano sul Bosforo.
I tifosi del ‘Gala' non lo hanno mai dimenticato: la sua carriera è strettamente legata al club giallorosso che lo ha visto ragazzino, a bordo campo, fare il raccattapalle e tifare per Hagi (altro campione transitato dalla Turchia prima di approdare in Catalogna) e poi in campo con quella maglia fino al 2011, quando salutò tutti e fece rotta verso il Manzanarre. Ed è molto probabile che sarà lì che andrà nell'attesa di tornare in Spagna e debuttare con la divisa che tante volte ha incrociato da avversario. C'è un particolare, però, che non inficia la transazione tra ‘colchoneros' e catalani ma la rende singolare: fino al prossimo 20 luglio, nell'attesa che venga eletto il nuovo presidente del Barcellona, c'è una condizione risolutiva che potrebbe incredibilmente liberarlo dopo nemmeno un mese. Secondo lo statuto della società iberica, in base a una norma intesa come forma di tutela del neo massimo dirigente eletto, spetterà solo a lui confermare o meno l'acquisto del calciatore che ha firmato un contratto di 5 anni. Questione burocratica perché Arda Turan si sente già un calciatore del Barcellona