video suggerito
video suggerito

Calciomercato, ultimatum Roma: Benatia deve decidere cosa vuol fare

Il centrale francomarocchino non ha ancora dato risposte alla società: se entro fine mese non ci saranno offerte valide resterà in giallorosso. Intanto Sabatini lavora per l’attaccante Yarmolenko, Shaqiri e Carrasco.
A cura di Alessio Pediglieri
13 CONDIVISIONI
Immagine

La pazienza è una virtù ma non ce ne si deve approfittare. Perché poi, quando finisce, non si può più tornare sui propri passi. Così anche per la Roma che ha aspettato e sta aspettando di capire senza più indugi che cosa abbia intenzione di fare il difensore di origini marocchine Benatia al centro di gossip e rumors di mercato da oltre un mese. Voci che lo vorrebbero scontento di Roma e della Roma, che vorrebbero un aumento e un prolungamento del contratto, che vorrebbero per il centrale difensivo offerte economicamente irraggiungibili. Ma alla fine, la realtà è che ancora oggi, Benatia è un giocatore tesserato ai giallorossi che non hanno più intenzione di perdere tempo prezioso.

O sì o no

La Roma ha imposto al difensore marocchino un ultimatum, al fine di non farsi trovare spiazzata: se entro massimo il 31 luglio il Manchester City, club interessato al giocatore, non avrà presentato un'offerta soddisfacente di almeno 40 milioni di euro, lui resterà un'altra stagione in giallorosso. E si penserà ad altro, con altre strategie e altri nomi da verificare sul mercato. Certamente una scelta forte e che potrebbe condizionare il mercato giallorosso soprattutto in difesa dove potrebbero arrivare o due o solo un centrale.

Tre colpi pronti

Idee molto più chiare Sabatini le ha invece dalla cintola in su: dalla Dynamo Kiev dovrebbe arrivare l'attaccante esterno mancino Andriy Yarmolenko. Poi si apriranno i contatti con il Bayern Monaco per il giovane talento svizzero Xherdan Shaqiri,ottimo trequartista offensivo e si potrebbe chiudere anche per Ferreira Carrasco con il Monaco.

13 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views