Calciomercato, ufficiale: Vierchowod è il tecnico dell’Honved
Dopo le delusioni in panchina a Catania, Firenze e Trieste e 9 anni di assenza, lo Zar riparte dal club ungherese in mano agli americani. Per un progetto che ne vuole rilanciare le ambizioni sportive.
Lo Zar è tornato e lo farà ripartendo dall'Ungheria più precisamente dall'Honved Budapest: Pietro Vierchowod infatti siederà sulla panchina del club ungherese la prossima stagione. La notizia ufficiale è stata data dalla stessa società. Non sarà solo perché con lui vola in Ungheria anche Dario Didonato, che sarà il suo vice nell'avventura estera. Così Vierchowod ripartirà da uno storico club ungherese in cui giocò anche Ferenc Puskas. L'Honved è oggi però un esempio dell'imprenditoria moderna visto che il proprietario non è ungherese ma è in mano all'americano George Hemingway, ssocio della catena a stelle e strisce Kentucky Fried Chicken.
Idea rilancio – L'idea della presidenza americana è quella di rilanciare le ambizioni del club e si sta provando a tornare ai vertici del calcio ungherese grazie anche all'opera del direttore generale, un altro italiano, Fabio Cordella. E l'Italia sembra essere il filo conduttore dell'Honved perché dopo l'esperienza positiva di Marco Rossi, il club ha scelto un altro nome italiano per la panchina, Pietro Vierchowod.
I fallimenti precedenti – L'ex difensore della Sampdoria, Milan e Juventus non allenava da molto tempo, circa dopo 9 anni di assenza. Precedentemente le cose non erano andate molto bene perché nei tre incarichi arrivarono altrettanti esoneri. Il primo arrivò a Catania poi ci fu quello con la Fiorentina a suo tempo denominata Florentia Viola ed infine con la Triestina. Tanto che spinsero Vierchowod a rivedere le proprie ambizioni e passare all'esperienza in tv come commentatore e infine il tentativo nel 2011 di diventare sindaco di Como. Anche lì un fallimento con poco più del 2 per cento di preferenze raccolte. Ora, il primo vecchio amore, il campo e il calcio con l'occasione in Ungheria per continuare a costruire il progetto Honved e per rilanciare se stesso.
Le parole del club – Lo stesso Fabio Cordella, ha commentato la decisione del nuovo allenatore: "Si sono avvicendati tanti nomi, avevamo fretta di chiudere anche perché il 26 luglio comincia il campionato. La scelta è ricaduta su Vierchowod che a mio avviso non ha avuto le opportunità che meritava. Pietro è un'istituzione del calcio italiano, uomo serissimo con grandissima esperienza in Serie A. Sarà un esempio importante per un gruppo di giovani che potranno crescere".