video suggerito
video suggerito

Calciomercato, ufficiale: Florent Malouda passa al Metz

Il centrocampista torna in patria dopo gli anni al Chelsea e la stagione in Turchia.
A cura di Giuseppe Cozzolino
2 CONDIVISIONI
malouda passa al metz

Florent Malouda torna in Francia: il centrocampista, nato nella Guyana francese, vestirà la maglia del Metz in Ligue 1. L'annuncio è arrivato attraverso Twitter, ormai sempre più "fonte" di prima mano soprattutto per quanto riguarda il calciomercato. "E' ufficiale, Florent Malouda si unisce al Metz per una stagione, più un anno in opzione". Tutti soddisfatti in casa francese: sia il club, attualmente con cinque punti raccolti in quattro partite (una vittoria, due pareggi ed una sconfitta), che il giocatore stesso: Malouda torna infatti a casa dopo un lungo "girovagare" per mezza Europa. Nato e cresciuto a Caienna, nella Guyana francese (territorio d'oltremare che si trova in Sudamerica), il calciatore è poi cresciuto nelle fila del Châteauroux. Dopo quattro stagioni, il passaggio al Guingamp dove ha militato tre stagioni facendosi apprezzare ad alti livelli.

Quindi, il passaggio al Lione, dove vince quattro campionati e tre supercoppe di Francia (sempre consecutivamente). Poi, nel 2007 il passaggio al Chelsea, con il quale conquista una Premier League, tre coppe d'Inghilterra, una supercoppa, una Champions ed una Europa League. Lo scorso anno approda invece al Trabzonsport, club turco della città di Trebisonda, dove gioca con continuità pur senza conquistare trofei. Ed ora, il tanto atteso ritorno in patria. Magari con un pensiero alla Nazionale, in vista di Euro 2016, visto che con la maglia dei Blues ha già collezionato ottanta presenze e segnato nove reti, partecipando ai Mondiali 2006 e 2010, oltre agli Europei 2008 e 2010. "Il Metz è un club storico e con un passato glorioso", ha detto il centrocampista francese, "sento grande ambizione e sono contento di far parte di questo progetto".

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views