video suggerito
video suggerito

Calciomercato, ufficiale: Emre Can è del Liverpool

Dieci milioni di sterline al Bayer Leverkusen per il giocatore classe 1994.
A cura di Giuseppe Cozzolino
26 CONDIVISIONI
emre can

Emre Can è un nuovo giocatore del Liverpool: l'annuncio dell'arrivo del giocatore tedesco è stato dato dalla società inglese, e segue quelli di Rickie Lambert ed Adam Lallana, prelevati dal Southampton. In casa dei Reds si respira a pieni polmoni: la voglia è quella di poter lottare per Premier e Champions League, dopo qualche stagione avida di grossi successi. Emre Can, tedesco di chiare origini turche, arriva dal Bayer Leverkusen per 10 milioni di sterline, dopo 29 presenze e tre reti nell'ultima Bundesliga. Niente male per un classe 1994 cresciuto nelle giovanili del Bayern Monaco. "Sono orgoglioso di entrare a far parte di questa famiglia", ha detto Emre Can attraverso i canali ufficiali della società, "e non vedo l'ora di iniziare a giocare. Darò il mio meglio, il Liverpool è un grande club ed i suoi tifosi sono tra i migliori al mondo. Non vedo l'ora che arrivi la prima partita e di poter calpestare per la prima volta il terreno di gioco dell'Anfield".

Il giocatore tedesco è un cosiddetto "predestinato": nato a Francoforte sul Meno da genitori turchi, è stato subito notato dagli scout del Bayern Monaco, che a 15 anni lo hanno inserito nel settore giovanile bavarese, dopo che il giovane si era formato nell'Eintrach di Francoforte. Dopo due stagioni nella squadra B del Bayern Monaco, la promozione in prima squadra nell'anno del triplete: colleziona però appena 4 presenze, segnando una sola rete, e l'arrivo di Pep Guardiola non aiuta ad inserirsi stabilmente nella rosa principale, finendo per essere ceduto al Bayer Leverkusen. Qui il giocatore riacquista continuità, colleziona 29 presenze e segna 3 reti, suscitando l'attenzione di diversi club europei, tra cui il Liverpool. Che da oggi è la sua nuova squadra.

26 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views