Calciomercato, tutte le ultime notizie: Balotelli al Marsiglia
Mario Balotelli resterà in Ligue1. Non più in rossonero, con i colori del Nizza ma qualche chilometro più a sud, a Marsiglia vestendo la maglia dell'Olympique. Di questo sono oramai certi i media francesi che hanno già dato l'attaccante italiano in ritiro con la squadra allenata dall'ex Roma, Rudi Garcia. Al Nizza andrà una cifra attorno ai 10 milioni di euro, anche se Balotelli è tecnicamente un parametro zero: è l'accordo che il procuratore, Mino Raiola, era riuscito a inserire per l'eventuale passaggio ad altro club.

Proprio nel ritiro del Marsiglia, Mario Balotelli sarebbe stato visto, senza Raiola, in una ‘visita' più che sospetta. Le parti sarebbero pronte a trovare l'accordo definitivo per il trasferimento dell'attaccante con una formula condivisa da tutti: due stagioni al Marsiglia mentre al Nizza dovrebbero andare circa 10 milioni di euro.
Mercato riaperto. Così si potrebbe concludere un piccolo tormentone attorno all'ex punta di Inter, Milan, Liverpool e City che aveva coinvolto – in parte – anche la nostra Serie A. Infatti, a inizio estate, non appena si era conclusa la stagione, il nome di Balotelli aveva fatto il giro del nostro campionato, da Roma al Napoli. Tutti interessati, nessuno realmente pronto a chiudere l'affare in modo concreto.
La Serie A sfumata. Il ‘problema' che non è piaciuto ai club italiani è stato soprattutto il patto tra Raiola e il Nizza con quei 10 milioni di troppo. Da girare al club francese e dai quali il procuratore avrebbe ottenuto una percentuale di commissione. Non dovuta, visto che Balotelli è un giocatore libero, non vincolato da nessun cartellino e quindi a parametro zero. Così, in Serie A alla fine non arriverà e rimarrà in Francia dove è rinato.
La miglior stagione in carriera. Nell'ultima stagione ha realizzato 26 reti in 38 presenze tra campionato e coppe, molto meglio della stagione precedente dove le reti si fermarono a 17 (con 28 gettoni nel Nizza), segnando di fatto la più prolifica annata di SuperMario in zona gol. Mai, prima, si era avvicinato a cifre del genere. Un biglietto da visita che Raiola ha subito voluto sfruttare, trovando terreno fertile a Marsiglia.