video suggerito
video suggerito

Calciomercato Roma, ultime notizie: Uçan-Cagliari

Il ventenne turco potrebbe esplodere sotto la guida di Zeman, ma c’è un problema burocratico: il cartellino è ancora del Fenerbahçe.
A cura di Giuseppe Cozzolino
4 CONDIVISIONI
Immagine

Salih Uçan alla corte di Zdenek Zeman? Solo una voce, per ora, ma che inizia a diventare sempre più consistente. Il giovane turco, vent'anni, è arrivato a Roma quest'estate carico di belle speranze: 4,75 i milioni di euro pagati al Fenerbahçe per il prestito oneroso, con la società giallorossa che aveva aggiunto un'ulteriore clausola per estendere, gratuitamente, il prestito per un ulteriore anno e riscattarlo poi nel 2016 per undici milioni di euro, cifra già stabilita e non modificabile. Una sorta di "soddisfatti o rimborsati", per rimandarlo al mittente in caso si riveli un calciatore non adatto al modulo di Rudi Garcia o al calcio italiano in generale.

Quest'anno per lui zero minuti giocati, tanta panchina ed altrettanta tribuna: non l'ideale per un ventenne desideroso di scendere in campo e dimostrare il suo valore. Ecco perché si fa strada, per gennaio, l'ipotesi prestito in una squadra che possa esaltarlo o, quanto meno, farlo giocare di più. L'ideale sarebbe il Cagliari di Zdenek Zeman: il boemo è noto per trasformare calciatori sconosciuti in autentici fuoriclasse, e dunque potrebbe essere per la Roma l'occasione giusta per capire se Salih Uçan sia davvero quello visto nel Fenerbahçe.Il problema che però paralizza il tutto è che il giocatore turco si trova a Roma in prestito dal Fenerbahçe, e dunque non può trasferirsi al Cagliari; per poterlo fare, la Roma ha una sola strada: riscattare il calciatore e, una volta comprato il cartellino, girarlo poi in prestito al Cagliari. Ma qui subentra il problema economica: il calciatore, pagato quasi 5 milioni per il prestito, dovrebbe essere riscattato per altri undici milioni. Troppi, per una "scommessa" che potrebbe non rivelarsi vincente. Per la Roma, dunque, è tempo di scegliere: o investire e rischiare, oppure trovare una soluzione con il calciatore, che non ha apprezzato la tanta panchina (e tribuna) vissuta finora.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views