Calciomercato Roma, ultime notizie sulle trattative: Florenzi
Prima le tensioni con la Roma, poi le voci di mercato che lo volevano da Spalletti a Milano, quindi la contestazione dei tifosi. Adesso, per Alessandro Florenzi c'è spazio per il rinnovo e la fiducia della società che si prolungherà fino al 2023. Queste sono le ultime notizie che arrivano da Trigoria dove si sta lavorando per il prolungamento del contratto per uno dei giocatori italiani più promettenti in giallorosso e già nuovo punto di riferimento per il club e la tifoseria romanista.

Da ragazzino a capitano. Alessandro Florenzi ha iniziato la sua avventura in capitale grazie ad una intuizione di Zdenek Zeman, poi si è costruito da solo la strada verso il successo con prestazioni maiuscole e una crescita tattica importante: sa giocare come esterno difensivo e di centrocampo vedendo la porta quando serve. Alla fine, si è conquistato i galloni da capitano e un ruolo sempre più principale.
Inter e Juve alla finestra. Florenzi ha sempre voluto restare alla Roma, ma non è stata una trattativa semplice per trovare il prolungamento di contratto. Il mercato si è dato da fare, l'interesse esterno è stato forte: Inter e Juve sul giocatore per diverso tempo, soprattutto da parte di Spalletti suo ex pigmalione che lo avrebbe voluto in nerazzurro a braccia aperte. Poi, però, ha prevalso la volontà del giocatore, quella di restare in giallorosso magari a vita, come Totti e De Rossi, indossando la fascia di capitano.
Accordo trovato. Alessandro Florenzi continuerà coi giallorossi almeno fino al 2023, un rinnovo che era nell'aria e che adesso sembra avere conferma nei fatti. Una scelta del giocatore ma anche della società e di Di Francesco che sa perfettamente quanto possa dare nel nuovo progetto tecnico.
2023, nuova scadenza. Ormai è soltanto questione di dettagli per concludere l'accordo, manca soltanto la firma e la comunicazione ufficiale da parte della Roma. Poi, una volta limate le ultime questioni, Florenzi (classe '91) si legherà alla Roma con un contratto di cinque anni fino al 2023.