video suggerito
video suggerito

Calciomercato Roma, Destro nel mirino dell’Arsenal

La prossima settimana il procuratore di Mattia Destro volerà a Londra per trattare con l’Arsenal.
A cura di Alessio Morra
16 CONDIVISIONI
Immagine

Mattia Destro con la Roma ha pochissimo spazio. Il ventitreenne attaccante giallorosso scende in campo da titolare solo quando c'è da far rifiatare Totti, e quindi gioca solo partite che sulla carta non sono di rilievo. E pure quando gioca Destro generalmente segna, anche se ieri con il Sassuolo il centravanti marchigiano non ha offerto una bella prestazione. A fine anno la sua partenza è certa, perché con giusta ambizione l'ex senese può pensare anche a giocare l'Europeo del 2016, ma per convincere Conte ha bisogno di giocare con continuità, cosa che quest'anno non è ancora accaduta. Destro infatti ha giocato complessivamente 695 minuti nelle dodici partite in cui è sceso in campo, la media è di 57 minuti a partita. Il suo futuro potrebbe chiamarsi Arsenal.

Secondo il ‘The Sun' i Gunners, che sono alla ricerca di un attaccante, avrebbe scelto Mattia Destro e addirittura già la prossima settimana il procuratore del calciatore volerà a Londra per trattare con Wenger, che dopo aver speso pochissimo nelle ultime sessioni di mercato può e soprattutto deve spendere se vuole risollevere l'Arsenal.

Proprio quest'affare potrebbe dar via ad un incredibile giro di attaccanti. Perché, come detto, Wenger prenderà una punta (al francese piace pure Dybala) e se sarà Destro di sicuro la Roma dovrà intervenire sul mercato perché un'alternativa reale a Totti serve. Inoltre i londinesi cederanno Podolski e Joel Campbell, entrambi piacciono all'Inter a cui servono degli esterni veri per il 4-3-3 di Mancini, che in queste ultime tre partite del 2014 testerà Mauro Icardi. L'attaccante argentino non ha ancora rinnovato il contratto con i nerazzurri e nella sessione invernale del mercato potrebbe passare al Tottenham o all'Atletico Madrid.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views