Calciomercato, i tabloid: Glen Johnson verso Roma

Con la squadra impegnata a difendere il secondo posto dietro la Juventus e a cercare di avanzare in Europa League, la società giallorossa lavora per la prossima finestra estiva di mercato. A Trigoria si guarda con interesse a nuovi giovani emergenti e ai parametri zero che, dal prossimo giugno, saranno liberi di accasarsi dove vogliono. Tra questi vi è anche Glen Johnson, trentenne difensore del Liverpool, in scadenza di contratto con il club inglese proprio ll fine dell'attuale Premier League. La squadra di Brendan Rodgers, infatti, oltre a dire addio allo storico capitano Steven Gerrard (che volerà negli Stati Uniti per giocare nella Major League Soccer), saluterà anche il nativo di Londra che, con la maglia rossa, ha giocato più di 150 partite nelle ultime sei stagioni.
Secondo quanto riportato dai tabloid, entro la prossima settimana il terzino destro potrebbe accettare il trasferimento in giallorosso. Motivo della sua partenza da Liverpool, il mancato accordo per il rinnovo contrattuale con la dirigenza del club inglese: "Non ho avuto altri incontri con la dirigenza – ha dichiarato in un'intervista al Liverpool Echo – Non ho idea di dove giocherò nella prossima stagione, ma prima voglio giocare bene i due mesi che mancano. Un'esperienza all'estero? Sì, ci sto pensando e ho già avuto dei contatti".
Obiettivo romanista – Il classe '84 è da tempo sul taccuino di diversi operatori di mercato. L'occasione di acquistarlo a parametro zero ha, infatti, acceso l'interesse di molti club. Prima della Roma si era fatta avanti anche la Juventus che, secondo la logica di mercato di Beppe Marotta, avrebbe voluto coprirsi le spalle in caso di mancato rinnovo di Stephan Lichtsteiner. Con la firma dello svizzero, sul contratto bianconero, la Roma è diventata la squadra da battere nella corsa al difensore britannico. Con l'entourage di Glen Johnson, la Roma ha già avviato dei primi contatti. Al giocatore sarebbe stato offerto un biennale, con un ingaggio che però dovrà necessariamente più basso degli attuali 5,5 milioni di euro che Johnson guadagna al Liverpool.