video suggerito
video suggerito

Calciomercato Roma: Baptista se ne va fra amarezze e ricordi

L’attaccante lascia la Roma in direzione Malaga. In un intervista ricorda i suoi anni romani.
A cura di Carlo Di Gaetano
19 CONDIVISIONI
Immagine

L'attaccante della Roma Julio Baptista  è sul piede di partenza, torna in Spagna, dove esplose con la maglia del Siviglia. Al Ma­laga si apre per lui un nuovo capitolo e sulle pagine del Corriere dello Sport, Julio Bap­tista ha voluto  salutare la Roma, una città ed una tifoseria che porterà nel suo cuore.

"Da un lato sono un po' triste, perché nel­l'ultimo anno per una serie di circostanze ne­gative non sono riuscito a dare il meglio di me. E questo mi dispiace, perché ho sempre cercato di aiutare la squadra"…."Vado via con un ricordo bello di loro, del­la loro passione e non dimenticherò mai la lo­ro felicità dopo il mio gol al primo derby". La “ Bestia” si sofferma sul ricordo del gol nel derby del 2008″.E' stata una grande emo­zione, venivamo da un perio­do difficile, i risultati non ar­rivavano. La Lazio era davanti in classifica,ma noi giocammo meglio. Segnai di testa, ricordo la cur­va sud, i tifosi erano impazzi­ti dalla gioia".

Ieri Julio è andato a Trigo­ria a salutare i tifosi e compagni. Arrivò nell’estate del 2008 dal Real Madrid e fu un vero colpo di mercato per la società giallorossa.  Dieci milioni di euro versati nelle casse dei galacticos ed un intero attacco ridisegnato per fargli posto. Baptista,con Totti e Vu­cinic, in alcune partite fece il fenomeno. Gol assurdi, gioca­te travolgenti. Un connubio di tecnica, potenza e velocità. Una pri­ma stagione quasi sempre sugli scudi.

Dopo il primo anno con Spalletti qualcosa si è inceppato. Nella stagione 2009/2010 pochissime pre­senze, qualche gol, pochi scampoli di partita senza lasciare traccia. Oggi lascia con l’amaro in bocca e tanta nostalgia, ma fiducioso di tornare un artista del pallone nella terra di Picasso. Anzi una "Bestia" del pallone

19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views