video suggerito
video suggerito

Calciomercato Roma 2017, ultime notizie su entrate e uscite, trattative

Le ultimissime notizie di calciomercato sulle trattative della Roma rilanciano l’arrivo di Schick in giallorosso. Operazione da 38 milioni alla Samp, stipendio da 2.5 milioni a stagione (bonus compresi) al 21enne attaccante della Repubblica Ceca. E’ l’acquisto più oneroso nella storia del club, superato anche Batigol che nel 2000 costò 70 miliardi di vecchie lire.
A cura di Maurizio De Santis
2 CONDIVISIONI

Patrik Schick alla Roma. Le ultimissime notizie di calciomercato arrivano da Sky Sport che conferma in tempo reale le news sul trasferimento (è atteso per le visite mediche) dell'attaccante ceco ai giallorossi. Nel racconto live di una delle più lunghe ed estenuanti trattative di questa sessione c'è riferimento al passaggio decisivo sull'operazione in entrata che verrà chiusa in queste ore, considerato l'accordo raggiunto l'incontro cruciale tra le parti. Secondo le news che trapelano la Roma dovrebbe pagare 5 milioni per il prestito di Schick, con obbligo di riscatto già fissato a 33 milioni mentre il calciatore firmerà un contratto fino al 2022.

Immagine

Schick, affare più costoso di sempre: superato anche Batigol

L'operazione con la Sampdoria per Schick sarà epocale per il club giallorosso. L'attaccante diventa l’acquisto più oneroso nella storia della Roma superando l'investimento fatto per avere Gabriel Omar Batistuta che nel 2000 venne pagato settanta miliardi delle vecchie lire.

Il ceco nel tridente della Roma

Promesso alla Juve, quasi vicino all'Inter, adesso il calciatore 21enne s'è convinto ad accettare il progetto giallorosso divenendo la pedina che ancora mancava nel 4-3-3 prediletto da Di Francesco. Toccherà a Schick – alto 187 cm, calcia di sinistro, punta centrale oppure seconda punta – adattarsi a quel ruolo di esterno a destra attualmente lasciato vacante dalla partenza di Salah.

Le cifre dell'operazione, stipendio e somma alla Samp

Il mosaico è completo, c'è anche l'accordo con diesse dei capitolini, Monchi: al calciatore andrà uno stipendio di 2.5 milioni a stagione (bonus compresi, il doppio di quanto avrebbe messo sul piatto la Samp per il rinnovo) mentre ai liguri 38 milioni di euro. Ritiratasi la Juventus dall'affare – come spiegato dall'ad bianconero, Marotta -, complice la rinuncia dell'Inter che ha virato su Keita, i giallorossi hanno piazzato l'affondo in queste ore mettendo da parte una concorrenza fortissima, compresa l'offerta del Napoli che aveva provato a ingolosire i blucerchiati proponendo anche contropartite tecniche gradite all'allenatore (Strinic, Zapata e Tonelli).

Ultimo colpo last minute, trovare un difensore

Preso Schick resta ancora una casella da coprire, quella del difensore. Un'operazione che verrà formalizzata last minute, in questi quattro/cinque giorni che mancano allo stop del 31 agosto (ore 23). La sfida e la sconfitta contro l'Inter hanno evidenziato come quel settore del campo sia un tallone d'Achille per una squadra che in attacco mostra fluidità e grande capacità di essere pericolosa. Manolas e Fazio al momento sono apparsi in difficoltà con Atalanta e Inter. Moreno non è ancora riuscito a scalare la classifica di gradimento di Di Francesco.

Keita all'Inter: dopo Schick si chiude un altro tormentone di mercato

Dunque, Schick alla Roma e Keita all'Inter: i tasselli del puzzle s'incastrano e spengono, poco alla volta, i tormentoni che hanno animato questa lunta estate di calciomercato. Niente Juve anche per l'attaccante 22enne della Lazio che dall'Inter incasserà 30 milioni (in base alla formula del prestito biennale con obbligo di riscatto), mentre al calciatore andrà un contratto da 3 milioni a stagione.

Video thumbnail
2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views