Calciomercato Napoli, ultime notizie sulle trattative: visite mediche per Di Lorenzo
Mentre l'ex Sarri trionfa in Europa e porta con se sul tetto dell'Europa League un pezzo di Napoli, a Napoli si lavora per costruire una nuova squadra possibilmente alzando l'asticella della qualità in rosa. Carlo Ancelotti è sempre più saldo sulla panchina azzurra ma dopo un anno di transizione, ereditando parte del lavoro del ‘Comandante' (oggi vicino a diventare il più forte tra i nemici, sposando la causa juventina) adesso è il momento di plasmare il progetto a propria immagine.

Per farlo, Ancelotti in unione con il club ha dato già via al mercato estivo. E' arrivato a Napoli Giovanni Di Lorenzo, via Empoli, uno dei laterali difensivi più positivi dell'intera Serie A. Il tecnico l'ha richiesto, il patron De Laurentiis glielo ha consegnato senza tentennamenti. E adesso Di Lorenzo è arrivato questa mattina a Villa Stuart a Roma per le classiche visite mediche con il Napoli che precedono la firma ufficiale sul suo nuovo contratto.
Il contratto: 5 anni e 10 milioni all'Empoli
Il terzino destro dell'Empoli dopo l'ok dei controlli fisici diventerà di fatto il primo acquisto del club azzurro per la nuova stagione e firmerà nei prossimi giorni un contratto quinquennale da poco più di un milione a stagione. Per il 25nne toscano il Napoli pagherà all'Empoli dieci milioni di euro. L'arrivo di Di Lorenzo permetterà anche qualche manovra in uscita: si potrebbe liberare uno tra Malcuit e Hysaj, con l'albanese indiziato numero uno per la partenza anche per l'interesse della nuova Inter di Conte.
A Napoli tutto sarà speciale: sono qui perché il club mi ha voluto con forza. Ancelotti è una leggenda ed è un onore lavorare per lui. Parliamo di un tecnico che ha vinto tutto in ogni Paese in cui ha allenato
Chi è Di Lorenzo, terzino doc
Di Lorenzo è stato uno dei pilastri del neo retrocesso Empoli, una squadra che ha dimostrato un buon calcio malgrado i risultati avversi. Il difensore, classe '93 ha messo insieme una stagione d'esperienza importante, ad alti livelli: 37 presenze, cinque gol e tre assist che gli sono valsi la chiamata al Napoli di Carlo Ancelotti.