video suggerito
video suggerito

Calciomercato Napoli: Hamsik, un ‘bomber’ da oltre 60 milioni

Lo slovacco ha rinnovato di recente il contratto fino al 2018, resistendo alle sirene di paperoni e sceicchi. E’ il simbolo del nuovo Napoli di Benitez: “Mi ha fissato un obiettivo, vuole da me 15 gol. Non lo vedo come un peso, anzi credo di poter soddisfare la sua richiesta”.
A cura di Maurizio De Santis
28 CONDIVISIONI
Immagine

La Serie A 2013/2014 nel segno di Marek Hamsik: 4 gol in 2 partite, la capacità d'essere micidiale con un colpo di ‘spazzola'… E' cambiato il tecnico (Benitez al posto di Mazzarri) ma il repertorio dello slovacco s'è arricchito. "Sono felice dell’inizio di stagione – ha confessato ai microfoni di pravda.sk -. L'allenatore mi ha fissato un obiettivo, vuole da me 15 gol. Non lo vedo come un peso, anzi credo di poter soddisfare la sua richiesta. E’ bello essere il capocannoniere della Serie A, ma non penso di poter restare a lungo primo in classifica marcatori". Concorrenza agguerrita con Higuain, Mario Gomez e Super Mario Balotelli. Lui, però, ci prova. Sempre con la maglia azzurra addosso, quasi una seconda pelle soprattutto adesso che ha rinnovato il contratto fino al 2018. Il suo valore di mercato è cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi anni, di pari passo alla crescita del Napoli: blindato con un accordo di ferro, nonostante le sirene degli sceicchi e dei ‘paperoni della Premier' ha scelto di restare sotto il Vesuvio e quasi quanto Cavani: circa 60 milioni di euro, cifra destinata a lievitare se continuerà a far gol con incredibile frequenza. "Mi piacerebbe raggiungere il numero di gol di Maradona", aveva dichiarato l’ultimo mohicano partenopeo (complice la sua capigliatura a spazzola), dopo gli addii di Lavezzi e del Matador. L’ultimo dei tre tenori che hanno fatto grande il Napoli in questi anni. A prelevarlo dal Brescia fu Pierpaolo Marino che lo portò in azzurro per 5.5 milioni. Ma quello era un altro Marek.

28 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views