video suggerito
video suggerito

Calciomercato, le big non si muovono. Palermo e Cagliari i più attivi

Conti rinnova con i sardi, Zamparini ufficializza Anselmo, la Lazio vende Diakitè e il Parma darà in prestito Pabon. Nessun gran colpo della prima ora in questo inizio di mercato. Dove le big sono rimaste a guaardare e a far parlare i rumors attorno ai possibili acquisti.
A cura di Alessio Pediglieri
2 CONDIVISIONI
conti cagliari

E' stata una prima giornata senza i botti d'artificio, anche perchè molti degli affari più importanti (o impellenti) era stato già concluso nelle ore precedenti all'apertura ufficiale della sessione invernale. Le cosiddette ‘big' non hanno mosso le loro pedine, in attesa di farlo con maggior calma e tutela dei propri interessi. Fatto sta che anche oggi però qualcosa si è visto soprattutto tra le società di seconda e terza fascia che hanno lavorato e bene senza perdere troppo tempo. Vediamo le principali trattative.

CAGLIARI – Ad aver fatto qualcosa di concreto è stato il Cagliari di Cellino. Mentre tutti aspettano i saldi di inizio 2013 in Sardegna dove i problemi con i bilanci sono pesanti e si fanno sentire, il numero uno rossoblù ha blindato il giocatore-simbolo Daniele Conti che ha rinnovato il  contratto fino al 2014. Un punto di partenza importante per un giocatore che taglierà le 14 stagioni consecutive con la maglia del Cagliari, in vista delle partenze di giocatori più o meno altrettanto prestigiosi.

PALERMO – Restando alle ufficializzazioni di giornata, ancora una volta il Palermo di Zamparini ha fatto parlare di sè. Mentre si stanno concludendo con il Napoli gli affari Aronica e Dossena, la notizia di giornata in Sicilia è stata l'ufficializzazione di Anselmo che passa dal Genoa ai rosanero. Percorso inverso, invece, per Eros Pisano in uno scambio di compartecipazioni. E proprio il Palermo sta chiudendo per Buonanotte, 24enne giocatore del Malaga: c'è già l'accordo con l'argentino, l'offerta ufficiale dei rosanero e la controproposta degli spagnoli. Si tratta sul prezzo ma l'affare verrà chiuso in 48-50 ore.

LAZIO – Risalendo la penisola, oggi si è trattato molto in casa Lazio. Caso Zarate a parte con il procuratore del giocatore che si sta sempre più innervosendo per l'ostracismo – a suo dire – del presidente Lotito, si è deciso di fare un'offerta per Diakitè. Il giocatore è ambito da alcuni club stranieri, in primis dal Liverpool, ma inizio settimana prossima ci sarà una tavola rotonda tra giocatore e società. La Lazio offrirà 1,4 milioni lordi per il prolungamento di contratto in scadenza a giugno, ma Diakitè ne chiede non meno di 2 milioni – a fronte degli attuali 500 mila euro lordi dell'attuale ingaggio. Più di un elemento dice che l'accordo salterà.

PARMA – Fermandoci a Parma, dove Donadoni non sta chiedendo molto a Ghirardi viste le ultime brillanti prestazioni della squadra, potrebbe prendere piede l'ipotesi di un prestito per il promettente Pabon. Oggi sembra essersi fatto avanti il Botafogo, club che preleverebbe il colombiano che avrebbe così modo di giocare con maggiore continuità. Anche perchè darlo in prestito senza rinforzare dirette avversarie sarebbe la soluzione migliore.

SAMPDORIA – Intanto in casa Samp è pronto ad arrivare un Turchia, De Ceglie ha confermato di non volersi muovere da Torino, quindi l'ipotesi su cui stanno lavorando terzino sinistro, con l'opzione Mesbah del Milan in pole. In attacco alcuni  movimenti di giornata portano a pensare ad un interesse serio per Rolando Bianchi visto che il suo rinnovo col Torino sta incontrando ostacoli. Osti però sta valutando anche la voce ‘cessioni' con il giovane gioiellino Icardi che potrebbe andare in prestito per maturare definitivamente e poter diventare una importante pedina di mercato già nel mercato del prossimo giugno.

SIENA – Anche per Mezzaroma e il Siena è stata una giornata importante. Calaiò non sarà più un giocatore bianconero. Si attende solamente l'ufficializzazione del suo ritorno a Napoli. Dopotutto il patron della Robur si è definitivamente sbilanciato in giornata: "Certamente per privarci di Calaiò dobbiamo chiedere uno sforzo al Napoli che comunque spenderebbe il miglior prezzo per prendere il vice-Cavani" le parole del patron del Siena. Se l'attaccante potrebbe partire subito direzione Vesuvio, non dovrebbe farlo immediatamente Neto, altro fiore all'occhiello del Siena. Anche sul difensore c'è il Napoli ma la trattativa imbastita in queste ore dovrebbe porre le basi per un accordo estivo. Ancora Mezzaroma è stato chiaro in proposito: "Il Napoli è fortemente interessato anche a Neto ed anche questo è all'interno di un discorso molto più complesso, per questo non voglio entrare nello specifico perchè ci sono tante situazioni in ballo".

RUMORS: da Pato a Osvaldo – Infine alcuni ‘rumors' pronti ad esplodere nei prossimi giorni. Il litigio tra Balotelli e Mancini ha aperto piste di mercato fino a ieri solo ipotizzate. Milan, Juventus, Inter ma anche l'estero per SuperMario sempre più diviso in casa City. Poi, la conferma arrivata dal Brasile della cessione di Pato, con il patron del Corinthians che ha annunciato l'ufficialità dell'affare nei prossimi due giorni. Così come oramai si è deciso anche per Robinho: stando agli ultimi sussurri, con 10 milioni in tasca il Milan lo cederebbe subito al Santos che per quella cifra è disposto ad acquistarlo in gennaio. Ancora sviluppi sulla tensione nata tra la Roma e Osvaldo: l'italo-argentino non è ufficialmente sul mercato ma poco ci manca. La sua assenza ha fatto infuriare il club giallorosso che adesso ne valuterà le reali condizioni fisiche nonchè se ci sono certe richieste di acquisto del giocatore. Con l'esplosione di Lamela e il ritorno in gran forma di Mattia Destro, in avanti Zeman  non avrebbe alcun problema a fare a meno di Osvaldo, soprattutto se il giocatore come sembra non è più molto soddisfatto del progetto romanista e se il club riuscisse ad incassare svariati milioni dalla cessione del giocatore.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views