Calciomercato Lazio, ultime notizie: Borini e Clasie

C'è un nuovo alleato in casa Lazio, per la fase calda del calciomercato estivo. Si tratta di Mauro Zarate. Sì, avete letto bene. Proprio l'argentino, ex giocatore biancoceleste, potrebbe risultare come uno dei "finanziatori" del prossimo acquisto in attacco. L'idea di Claudio Lotito, infatti, è quella di utilizzare i sei milioni di euro che la punta del Velez Sarsfield deve riconoscere alla società capitolina per arrivare a Fabio Borini: vecchia conoscenza del calcio italiano e attualmente ai margini della rosa del Liverpool. Come segnalato dalla Gazzetta dello Sport, la somma che entrerà nelle casse biancocelesti grazie alla decisione della Fifa, verrà destinata per la trattativa con i "Reds" e per far tornare in Italia il 24enne ex Parma e Roma, cresciuto nelle giovanili del Chelsea. Il club di Liverpool, per far partire Borini, ha già chiesto 9 milioni di euro: una cifra leggermente più bassa di quella offerta dalla coppia Lotito-Tare, che ha chiesto il prestito oneroso con obbligo di riscatto. Tutto ecco, invece, con l'attaccante che, nel caso di un suo trasferimento a Roma, percepirebbe 1,5 milioni di euro.
Il ritorno del Pirata – Fabio Borini è, quindi, ad un passo dal tornare nella Capitale. Questa volta, però, con la maglia laziale. Lazio che, nel frattempo, deve perfezionare l'acquisto di Sergey Milinkovic-Savic (il Genk chiede almeno 10 milioni di euro) e capire come comportarsi con Lucas Biglia. L'argentino è attratto dalle sirene del Real Madrid, che sarebbe disposto a spendere ben 28 milioni di euro per portarlo in Spagna. Se il giocatore lascerà Roma, la dirigenza della Lazio avrebbe il capitale sufficiente per arrivare al gioiello olandese del Feyenoord Jordy Clasie. La società olandese, che si è già coperta acquistando Marko Vejinovic, attende le mosse di Claudio Lotito per capire se esiste davvero la volontà di acquistare il ragazzo: lusingato dall'interessamento della Lazio e contento di ritrovare in biancoceleste l'amico De Vrij. Il costo dell'operazione per la società romana, dovrebbe aggirarsi intono ai sette-otto milioni di euro.