video suggerito
video suggerito

Calciomercato Lazio: Lotito e la beffa Burak Yilmaz

Sembrava tutto fatto per portare l’attaccante turco a Roma. Ma la dirigenza biancoceleste non aveva ancora fatto i conti con l’agente del giocatore.
A cura di Alberto Pucci
11 CONDIVISIONI
Immagine

Doveva essere il colpo del mercato biancoceleste, alla fine si è rivelato un "flop" clamoroso. Se oggi, in casa Lazio, ci si dispera per il mancato arrivo dell'attaccante, il motivo sarebbe da ricercarsi solo nella voracità di alcuni procuratori e nel loro maniacale desiderio di guadagnare più quattrini possibili. Burak Yilmaz non è certo l'unica vittima di tali operazioni (e neanche l'ultimo). Lotito, invece, è rimasto beffato dal cambio di programma di Eli Egesel, l'agente del giocatore turco che, davanti al contratto pronto da firmare, ha avuto il coraggio di chiedere una provvigione molto più alta: "Le commissioni erano state accettate dal presidente Lotito per il 5% – ha spiegato a Lazio Style Radio, l'intermediario Valerio Antonini – il procuratore, però, ha chiesto esattamente il doppio". La dirigenza capitolina, per acquistare Burak Yilmaz, era arrivata ad offrire una cifra consoderevole: 11 milioni più 4 di bonus. Una proposta accettata e sottoscritta dal Galatasaray e dal giocatore che avrebbe percepito un ingaggio di 2,2 più bonus per gol e presenze. Un finale che sembrava già scritto, per una operazione che come ha dichiarato Antonini: "...era forse la migliore operazione del mercato". Una beffa per tre (Lazio, Galatasaray e giocatore) che, in teoria, sarebbe totalmente da addebitare al cambio di programma dell'agente di Burak Yilmaz.

Un "giallo" che, però, in molti non condividono addossando colpe anche alla società turca che, secondo alcune ricostruzioni romane, avrebbe fatto pressioni sull'agente stesso per rompere con la Lazio e provare a chiudere con altri club più "facoltosi". Spifferi ed indiscrezioni che avrebbero colpito anche l'attaccante colpevole, secondo voci arrivate dalla Turchia, di aver fatto saltare lui l'accordo, proprio nell'ultimo giorno di calciomercato. Un vortice di supposizioni, mezze verità e bugie colossali nel quale il povero Lotito è rimasto imprigionato, senza riuscire a concludere l'affare più importante del mercato della Lazio. Doveva essere il colpo del mercato biancoceleste, alla fine si è rivelato un "flop" clamoroso. Se oggi, in casa Lazio, ci si dispera per il mancato arrivo dell'attaccante, il motivo sarebbe da ricercarsi solo nella voracità di alcuni procuratori e nel loro maniacale desiderio di guadagnare più quattrini possibili. Burak Yilmaz non è certo l'unica vittima di tali operazioni (e neanche l'ultimo).

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views