Calciomercato Juventus, Widmer nome nuovo per il centrocampo

Cantiere aperto in Corso Galileo Ferraris a Torino. Non si tratta di un nuovo immobile in costruzione, bensì di una ristrutturazione della squadra dominatrice nell'ultimo triennio di Serie A. In casa Juventus, infatti, il domani è già arrivato e Marotta pensa già a quelli che saranno i sostituti dei giocatori della rosa di Massimiliano Allegri. Tra i campioni che, prima o poi, saranno destinati a terminare la loro avventura in bianconero c'è anche Stephan Lichtsteiner. Lo svizzero, assoluto protagonista della fascia destra della vecchia signora, potrebbe anche decidere di dire addio e di provare nuove esperienze, magari all'estero. Per rimpiazzare "Lich", lo staff bianconero avrebbe pensato ad un altro svizzero: Sylvain Widmer. L'ex esterno dell'Aarau, già nel giro della nazionale elvetica, è reduce da ottime prestazioni nello scorso campionato e somiglia molto all'attuale proprietario della corsia destra della Juventus. Seguito da Allegri, già ai tempi del Milan, Widmer è ancora sulla lista della spesa di diversi club. Il concorrente più temibile per la "madama" del calcio italiano, rimane l'Inter di Walter Mazzarri: sempre attento a nuovi potenziali campioni da inserire sulle corsie laterali del suo "famoso" 3-5-2 (modulo adottato anche dallo stesso allenatore juventino).
La (dura) trattativa con i Pozzo – Acquistare nella gioielleria friulano del patron Pozzo, non è mai stato facile. Il numero uno dell'Udinese, infatti, ha da sempre grande fiuto per quelli che sono i nuovi talenti e difficilmente si accontenta di venderli a prezzo di "favore". E' successo con Sanchez, in passato, sarà così anche per i vari Scuffet, Muriel, Bruno Fernandes e Widmer. Il giocatore rossocrociato andrà in scadenza di contratto nel 2016 e, proprio per questo motivo, l'Udinese potrebbe provare a venderlo già dalla prossima estate, se non direttamente nella finestra di mercato invernale. La sua valutazione s'aggira intorno ai tre milioni di euro ma, complice l'interesse di altre società, potrebbe anche lievitare. L'asso nella manica, però, sembra averlo la Juventus che, con la famiglia Pozzo, ha un canale preferenziale. Gli affari conclusi nelle scorse stagioni, da Asamoah a Pereyra, sono lì a dimostrarlo.